Come dire strumenti. Di tutti i tipi. Materiali e immateriali. Che servono in cucina o a pensare sulla cucina.
Vuoi fare una vera sorpresa alla tua compagna? Allora non far entrare un estraneo in casa sua senza prima avvertirla. Potrebbe sentirsi in imbarazzo e rimanere tesa per tutta la vostra serata. Vuoi che sia davvero spensierata? Allora coinvolgila nel gioco o… pulisci la casa al suo posto! E se sei troppo pigro, menti spudoratamente!
Un vero libro in formato Pdf, Epub e Mobi per abbinare con successo vino e cibo. Stupisci i tuoi amici con la tua nuova sicurezza in ogni occasione in cui c’è da stappare una bottiglia: con questo metodo semplice e infallibile, non potrai mai sbagliare… Neppure se lo volessi! Il libro è gratis fino al 31 dicembre 2018. Non aspettare: per riceverlo ci vuole un secondo.
Varese, Como, Canton Ticino: ecco i corsi invernali 2017 alla scuola di cucina di Cucino di Te: pasta fresca e gnocchi; pane, pizza e focacce; prime basi di pasticceria; tre serate dedicate a ogni tipo di carne e tre per i segreti del pesce.
Perché la carne del tuo macellaio di fiducia è (a volte) migliore di quella del supermercato? Perché la grande distribuzione non ha più tempo per frollarla. La frollatura, infatti, è l’unico modo per rendere più tenero anche il manzo più coriaceo… o quasi!
Che cosa fa di un risotto un vero risotto? Due cose: i chicchi ben sgranati che convivono senza contrasti con una liquida onda. C’è un modo per ottenere questo raro equilibrio: curare la scelta del riso, la tostatura e, soprattutto, la mantecatura con burro o con olio. Perché anche i vegani hanno diritto a un risotto perfetto!
Sei un foodblogger o un cuoco a domicilio? Professionista della cucina o semplice appassionato? Se vuoi affossare la tua attività su internet, allora tagliati da solo le gambe con queste terrificanti cazzate che tutti dovrebbero evitare!
I corsi autunnali dedicati al vino di Cucino di Te: a settembre i vini del Nord, a ottobre il corso lampo per principianti. A novembre i vini del Centro e il metodo per abbinare vino e cibo.