Skip to content
piazza Alessandro Manzoni, 1 - Cantello (VA)info@cucinodite.it328 3641070h 24
Instagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowPinterest page opens in new windowTumblr page opens in new windowTwitter page opens in new windowFacebook page opens in new windowRss page opens in new window
Cucino di te
Giorgio Giorgetti, lo chef a domicilio che ti racconta in un menù solo tuo
Cucino di teCucino di te
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI

Ecco i post della categoria

... e ce ne sono molte altre!

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "my way blog"

Marina Innorta di My Way Blog, intervistata da personal chef a domicilio, cuoco a domicilio varese como monza e brianza lecco milano canton ticino luganese

Marina Innorta – Psicologia a modo mio

RivoluzionariDi cucino di te4 Giugno 2019Lascia un commento

Il profilo gustativo di Marina Innorta, creatrice rivoluzionaria di My Way Blog, un sito dedicato alla cura della vita interiore e della ricerca (possibile) della felicità. Ecco il suo menù ideale tracciato da Cucino di Te, personal chef in Lombardia.

Seguimi su Instagram!

cucinodite

🧳 Lo chef per Varese, Como, Lecco, Canton Ticino
🍷 Sommelier AIS dal 1998
👨‍🍳 Proposte dedicate
📚 Menù esclusivi
⬇️ Creiamo insieme!

Giorgio, lo chef a domicilio personal... per davvero!
NON FRAINTENDETEMI... Quello che vedi in foto si c NON FRAINTENDETEMI...
Quello che vedi in foto si chiama dakos ed è una specialità cretese. Nell'isola lo trovi ovunque e ti viene venduto come uno dei capolavori della loro cucina...
Oggi, mentre leggi questo post, io sono già tornato a casa. E mi sento di scrivere queste note.
Il dakos in oggetto è in pratica una frisella bagnata nell'acqua, condita con olio, sale, pomodoro e origano. Sopra sbricioli della festa o, meglio ancora, del mizithra, un formaggio tipico cremoso.
Se vuoi puoi metterci un'oliva.
Ho scelto questo piatto per dire la mia sulla cucina greca che, lo ripeto, non amo. Anche se ne ho parlato perché tutto m'incuriosisce.
Forse, a esser onesti, dovrei dire che non amo la ristorazione greca, perché si approfitta della semplicità elementare di questa cucina per svilirla con la poca o nulla attenzione, a partire dalle materie prime troppo spesso di bassa qualità. 
Se aggiungi che questa cucina è già di per sé un pastrocchio di cose, ripetute da un capo all'altro della nazione, riscaldato all'infinito durante il giorno...
Insomma, a me è sempre parsa poca roba, anche se, in questo viaggio, qualcosa mi ha incuriosito. Quando chi cucinava metteva rispetto, ricerca, amore e desiderio di proporre qualcosa di buono, allora anche la tanto (da me) vituperata cucina greca in grado di risplendere!
Ti che me pensi? Sono stato troppo severo? Ti piace la cucina greca? Raccontami il tuo punto di vista, dai!
 #varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #creta #cretaisland #varesefood #foodlover #dakos
ANCHE LA GRECIA HA LA SUA PASTA No, non sono fugg ANCHE LA GRECIA HA LA SUA PASTA
No, non sono fuggiti in Puglia, anche se nella prima foto c'è una pasta che pare in tutto e per tutto un piatto di... cavatelli!
Sono ancora a Creta, più precisamente nel piccolo villaggio di Krousta, vicino a Kritsa. Qui ho fatto la mia ultima cena cretese, in un ottimo ristorante (Xatheri)che fa un po' di ricerca gastronomica, cucina con amore i propri piatti e non li tira via come nel 98% delle altre taverne. 
E quindi mi sono azzardato a ordinare la pasta!
Ma come? I greci hanno la pasta? Ebbene sì, hanno una pasta fresca molto simile a quella del nostro Sud (acqua e semola di grano duro, per intenderci).
Nella prima foto ci sono dei gogges, una pasta che è una via di mezzo tra il cavatello e l'orecchietta. Nella seconda foto c'è una pasta che al ristorante chiamavano aftakia, di cui non ho però trovato alcun riscontro. Paiono proprio orecchiette...
Come si diceva un tempo, "una faccia, una razza"... anche nella pasta!
 #varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #creta #cretaisland #varesefood #foodlover #pasta #pastalover #kafenioxatheri
The last supper in Greece! 😭😘 The last supper in Greece! 😭😘
MA 'STI GRECI? 😂 Chiunque sia andato in Grecia MA 'STI GRECI? 😂
Chiunque sia andato in Grecia l'ha provato, anche se io preferisco dire che c'è cascato... E ha bevuto il Retsìna, il vino con dentro la resina!
In greco è femminile, in italiano è maschile (il Retsìna), ma chiamalo pure come ti pare. Tanto, te lo dico subito, io lo odio! 🤣
E che lo bevi a fare, dirai tu? 
Piace a Piera, perché la diverte e la fa pensare alla Grecia... E quindi, almeno una volta, lo prendiamo con mia somma gioia.
Di che cosa sa? Di vino in cui è stata sciolta dentro una caramella balsamica. E ho detto tutto!
La cosa interessante è che quest'usanza  ha almeno 2.000 anni, non è mica roba d'oggi!
Un tempo il vino si trasportava in anfore, che si sigillavano con la resina del pino d'Aleppo, pianta che in Grecia trovi anche sotto il letto.
Gli antichi Greci si accorsero che se la resina cadeva nel vino, formava una patina galleggiante in superficie impedendo indesiderate fermentazioni e fioretta. 
Così addizionarono il vino con la resina, per conservarlo meglio. Ad Atene ebbe così tanto successo, che in breve tempo divenne il vino più venduto nella polis.
'Sti greci, antichi e moderni! Ma come si fa, dico io? 🤣🤣
E tu l'hai mai bevuto, in Grecia? Ti piace? Ci sono vini altrettanto strani che hai scoperto nei tuoi viaggi?
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #menú #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #fippc #menu #menù #chefadomicilio #creta #cretaisland #foodlover #retsina
BURRO AL CUBO Lo giuro, non avrei mai pensato di m BURRO AL CUBO
Lo giuro, non avrei mai pensato di mangiare in una volta sola tanto burro, ma l'ho fatto! Qui a Creta ne capitano di cose...
Quella che vedi nella foto si chiama staka. Sotto la staka ci sono due uova al tegamino, ma non contano...
Neppure l'inutile limone conta, tanto che cosa volete che sgrassi? 🤣
Ok, dirai: ma che è 'sta staka? È la parte proteica del burro. Si raccoglie il latte di pecora o di capra e si lascia affiorare la panna. Si raccoglie la panna. Si fa bollire con un po' di farina di frumento, pochissima acqua, sale. A un certo punto il grasso si separa dalle proteine. Il grasso altro non è che burro chiarificato, che qui chiamano stakovoutyro.
La proteina è invece la staka ed è una specialità cretese. La usano per insaporire tutto, dalle patatine alle torte salate, al riso bollito e, appunto, alle uova in tegamino.
Un tempo ai faceva in casa, oggi si produce industrialmente. I ragazzi del Gramboussa Restaurant, a Kaliviani, giurano di farla loro... e in effetti era buonissima! Lo so, non ci crederesti... eppure... 
 #creta #cretaisland #varesefood #foodlover #cretalovers #varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #staka #cretefood
 #gramvousarestaurant
Post su Instagram 17992332884214905 Post su Instagram 17992332884214905
LENTEZZA CRETESE Sia io, sia Piera adoriamo le lum LENTEZZA CRETESE
Sia io, sia Piera adoriamo le lumache. I nostri clienti no, invece così non ho quasi mai l'occasione di cucinarle.
Figuratevi la mia gioia quando scopro che è uno dei piatti tipici cretesi!
Loro le fanno fritte, seguendo una ricetta tradizionale. Dopo averle lavate e sbollentate, tenendole sempre nei loro guscio, le dispongono in una padella si ferro, con l'apertura a contatto con il fondo. Quando smettono di muoversi, si versa l'olio, un po' d'aceto e parecchio rosmarino. si aggiustano di sale e si servono.
Semplice, ma squisito! 
E tu? Ti piacciono le lumache? Come le cucini?
 #varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #menú #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite  #chefadomicilio #creta #cretaisland #cretalovers #varesefood #foodlover #lumache #snail #kalivianifishtaverna
NON SONO I 25 ANNI… ad esser tanti, a pesarci ne NON SONO I 25 ANNI…
ad esser tanti, a pesarci nelle gambe e nelle spalle. 
Sono i sassi che abbiamo incontrato, i rovi che abbiamo dovuto togliere dal sentiero, le discese troppo ripide, le salite che ci hanno tagliato il fiato. I nostri caratteri roventi, che ci hanno costretto a forgiarci neppure fossimo di ferro, mentre eravamo d’argilla. 
La fatica di aggiungere i giorni uno davanti all’altro, a volte, quando non si sapeva neppure se ci sarebbero stati altri soli e altre lune. 
Ti ricordi quando ti dissi che valeva rischiare anche solo per stare insieme un minuto e tu rimanesti zitta come fai sempre, poi mi abbracciasti e sussurrasti “proviamoci”? 
Oggi sono 25 anni da quel 12 settembre e sono trascorsi milioni di quei bastardi minuti. Che ci hanno trasformato, inutile dirlo, perché mente chi scrive che oggi siamo come ieri, come se non fosse passato nulla. Su di noi è invece passato di tutto. 
Ma ora siamo qui, io a spadellare (l’avresti mai detto?), tu a sostenermi come sempre. E a venire con me nelle case della gente, fino a diventare mitica anche per chi ti ha visto soltanto di sfuggita. 
Ogni tanto, tra i fornelli, ti sbircio e mi dico che non ti merito. Poi alzo le spalle e mi dico che sì, dopo tutto ti merito, dai! Come tu meriti me, nel bene e nel male. 
Forse perché siamo fatti della stessa materia, quella delle stelle. ❤
#nohashtag
ANTICRISTO! Noi italiani restiamo sempre basiti, ANTICRISTO!
Noi italiani restiamo sempre basiti, quando vediamo questa scritta fuori dai ristoranti di Creta (lo sai che sono a Creta, vero?). 
Pensiamo sempre al peggio, ammettiamolo!
Invece l'anticristo è un particolare modo, tipico cretese, per cuocere la carne alla brace.
Le caratteristiche interessanti sono due: la carne è lontana dalla fiamma viva e si cuoce lentamente, sciogliendo pian piano il grasso, che renderà gustosa la carne. Una specie di slow cooker, insomma...
L'altra particolarità è che si può cuocere molta più carne insieme!
All'anticristo si possono cuocere varie carni, ma l'apoteosi si ha con l'agnello, magari meno giovane di quello che si macella in Italia, con il suo ricco grasso che si scioglie in bocca...
Il migliore che ho mangiato fino a oggi? Alla Pertousi Taverna, ad Heraklion. Non è che tutti possono gridare impunemente all'anticristo, neppure a Creta!
 #cuocoadomicilio #varese #petousistavern #petousistaverna che #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #menú #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
OGGI COME 25 ANNI FA… Torniamo a Creta! Propr OGGI COME 25 ANNI FA… 
Torniamo a Creta! 
Proprio così! Le mie, le nostre vacanze sono proprio queste: rifare il viaggio di nozze di 25 anni fa nel luogo che ci ospitò: Creta!
Come potete vedere nella foto, io non ero un granché né allora né ora. 
La mitica Piera, invece, non è cambiata una virgola dopo un quarto di secolo: beata lei, che resta il volto più bello del mondo. Per questo ho messo la sua foto per prima!
Oggi partiamo, insomma. Destinazione, come nel settembre di tanti anni fa, Heraklion, la capitale dell’isola greca. Giuro che non vi tedierò con tutti i sassi e i musei che visiteremo, ma tenterò di capire qualcosa di più della cucina di questa terra, che già a i tempi si barcamenava tra turismo e tradizione. 
Lo dico subito: non amo molto la cucina greca. Per vari motivi che non sto a dirvi. Però sarò un testimone il più possibile imparziale. 
Godetevi, se volete, le mie vacanze. Così come ce le godremo noi!
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio  #creta #cretalovers #cretaisland #cnosso
QUANDO LA SFIGA CI VEDE BENISSIMO! Vedano Olona? QUANDO LA SFIGA CI VEDE BENISSIMO!
Vedano Olona? Eh, magari! Domenica sera ci sarebbe dovuto essere l’ultima cena della stagione estiva. Poi, si sa, parto per le ferie… 
Sarebbe dovuto esserci. Invece no, purtroppo. La signora a cui era dedicata la festa per il settimo anniversario di matrimonio si è invece ammalata all’improvviso e tutto è saltato. 
Con grande scoramento di Daniele, che sognava la sorpresa ormai da parecchio tempo. Aveva anche deciso di punto in bianco il menù, a colpo sicuro, perché aveva voluto soltanto i piatti più amati dalla consorte. 
E invece nulla… Quando si dice la sfiga!
E io? Beh, anch’io non ci resto benissimo, perché la mia filosofia è nota: se il sogno non si avvera, non si paga nulla. E così mi accollo i giorni di lavoro, la spesa e le spese, le disdette date ad altri clienti che desideravano la medesima data… Rischi del mestiere. So che adesso qualche collega scriverà qua sotto che dovevo, che avrebbe fatto, che avrei dovuto dire… Le so già tutte queste cose, tranquilli. E qualcuna l’ho anche messa in pratica, in passato. 
Ma quando si infrange un sogno, si resta male. E ritrovarsi, come si dice, cornuti e mazziati non lo auguro a nessuno. Preferisco rimetterci io che, nonostante la dieta, ho ancora le spalle larghe. E i miei clienti dormono tranquilli, senza sentirsi - nel momento peggiore - abbandonati a loro stessi… 
I sogni sono importanti. Dobbiamo lavorare tutti insieme per mantenerli vivi!
PS: e poi non si butta via nulla! Il menù, pari pari, l’ho ricreato per me e per Piera la sera stessa… Vuol dire che abbiamo anticipato i festeggiamenti del nostro 25esimo!
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #portoceresio #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
SOLO, IN UNA NOTTE DI TORMENTO (O QUASI)! È vene SOLO, IN UNA NOTTE DI TORMENTO (O QUASI)!
È venerdì sera, 1° settembre. Sono a Villa Frascoli (@villafrascoli), Laveno Monbello, in provincia di Varese. Una splendida balconata affacciata sul Lago Maggiore…
Ma, stasera, il vostro Giorgio del Lago Maggiore è solo soletto, perché l’ineffabile Piera ha preferito andarsene a suonare il basso tuba con la sua Filarmonica…
E qui ci sono 16 persone giovani e affamate che mi attendono al varco, con un antipasto da festa paesana (hanno voluto proprio il pacchetto completo, manca soltanto una cover band di ballo liscio!) e finalino con carne, parmigiana (solo per due vegetariani) e tiramisù.
Ok, mi rimbocco le maniche e parto. Ragazzi, ma mi volete proprio far dimagrire in ogni modo, vero? Ci sono anche i gradini da salire e scendere a ogni servizio, tra l’altro con il buio pesto, perché amano cenare a lume di candela, all’aperto… 
I 16 divoratori di gnocco fritto (che non avevano mai visto in vita loro, ma che hanno voluto perché… ne avevano sentito parlare!) sono di varia nazionalità, ma giungono tutti da Zurigo. È la loro ditta illuminata che offre questo fine settimana di svago, per premiare il loro lavoro. Mica male, vero?
Lo penso anch’io, ma Piera mi manca. Per quanto sia circondato da un piacevole silenzio, due braccia e due gambe in più mi farebbero comodo. E poi non apparirò in nessuna foto! 
OK, goditi allora qualche immagine in più della splendida villa!
Certo che senza neppure una mia foto... 😂😂
Soadomicilio #personalchef #portoceresio #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #villafrascolilaveno
MA COME VA 'STA DIETA? Oggi post del tutto persona MA COME VA 'STA DIETA?
Oggi post del tutto personale, senza storielle lavorative, senza ricettine buttate lì in due parole. 
Ma come va 'sta dieta, mi chiedono gli amici. Bene, grazie. Anzi, oggi festeggio un piccolo (grande) traguardo: sono passato dallo stato di Obesità di Primo Grado a quello di Sovrappeso. 
La strada è ancora lunga, ancora in salita, ma qualcosa, quindi, si comincia a vedere. Dai 99 Kg di fine giugno siamo agli 86,5 di fine agosto. Il traguardo è lontano, ma più vicino di mesi fa. 
Qualcuno mi dice che una dieta così, per svariati motivi, non se la può permettere. Non lo metto in dubbio. Però magari non può fare QUESTA dieta (per capirci, la Chetogenica VLCKD), ma ne può fare un'altra. 
Non solo: molti nutrizionisti/dietologi - soprattutto quando ci sono problemi di intolleranze e allergie - prescrivono la cheto VLCKD con prodotti e non con alimenti. La cosa importante è che duri un periodo limitato nel tempo: in pratica, in questo modo non la puoi mantenere per tutta la vita! 
Le mie ferie si avvicinano: che faccio? Faccio che la pianto per due settimane. Sì, perché la carne è debole. E non riesco a pensarmi a vivere di sola insalata greca (vado a Creta) per 15 giorni di fila...mCerto, cercherò di non abbuffarmi e con Piera di certo non starò seduto... Però la dieta la sospendo. Sono già in fase di transizione (sto reintroducendo i carboidrati) per prevenire sbalzi glicemici improvvisi. 
Ecco, scusa il post personale. Ma così faccio il punto, che magari serve a chiunque vorrebbe mettersi a dieta ma non trova il coraggio. Invece, un po' come quando si smette di fumare, più siamo a provarci, più facile diventa per ciascuno. 
❤❤
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #portoceresio #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
RUSTICA PALAMITA! Devo confessarti una cosa: non a RUSTICA PALAMITA!
Devo confessarti una cosa: non amo i pesci troppo delicati. A meno che non siano di lago, perché quelli sono delicati a prescindere e lo sai. Ma se devo scegliere tra un pesce bianco di mare e un pesce azzurro, non ho dubbi: scelgo il pesce azzurro. 
Il perché è presto detto: adoro il sapore della salsedine che si portano dentro. Dammi quindi alici, sgombri, tonni e tutta la sottofamiglia dei tonni dei poveri, palamita in primis. 
Sono sugosi, succulenti, carnosi, rustici, primitivi, ignoranti e mi fanno impazzire. 
Così, quando in pescheria ho visto questa bella palamita fresca, non ho saputo resistere e me la sono comprata. “Gliela pulisco?”, mi ha chiesto la gentile pescivendola. GIAMMAI! Me la pulisco io, perché dentro la palamita c’è un tesoro. A volte due, se vi trovi anche le uova. 
Io ho trovato solo il fegato (quello c’è sempre!) e mi sono fatto un paté modello crostino toscano (cipolla, olio, acciuga, capperi, fegato di palamita). Avrei avuto bisogno di un po’ di pane ma, sai com’è, con la keto non si sgarra e quindi l’ho appoggiato lì, proprio di fianco al mio filetto di palamita fatto alla piastra. 
Per dare un po’ di freschezza alla cena, ho frullato dei pomodorini dell’orto con olio, basilico, capperi e un goccio d’aceto. 
Sale e pepe dove e quanto vuoi. 
Ah, come sanno essere ignoranti e gustosi a ogni boccone, questi piccoli tonni dei poveracci!
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #varesefood #cucinareconamore #ricettadelgiorno #chetogenicaitalia #chetogenica #chetogenicdiet #lowcarbfood #lowcarb #lowcarbrecipes #cheto #ricettecheto #dietalowcarb #palamita #secondipiatti #secondipiattidipesce
QUALCHE CALORIA IN PIÙ… …non ha mai ucciso ne QUALCHE CALORIA IN PIÙ…
…non ha mai ucciso nessuno! No, tranquilli, non mi sto prendendo una pausa dalla dieta. Non ci penso neppure. 
Ma un giorno alla settimana posso aggiungere un pochino più di calorie. È quello che la mia nutrizionista chiama “giorno libero”. All’inizio ho pensato che potessi strafogarmi di pizza e pastasciutta, invece no. Giorno libero sì, ma senza carboidrati. Nel senso che ti puoi mangiare anche un arrosto intero, se ce la fai. Ma non una fetta di pane… 
Oggi non è domenica, ma ho deciso che il giorno libero cadrà di venerdì. E mentre la mitica Piera mangia cucchiaiate di gelato imprecando contro la durezza di questa dieta che la costringe a fame e rinunce, io aggiungo una fettina di lardo rosa alla coda di rospo e mi (ci) faccio questo secondo. 
Prendo dei bocconcini (o bocconcioni, fai tu) di coda di rospo e li avvolgo in fette di lardo. Li passo in forno senza olio, ma solo conditi con sale e pepe (180 °c per 18 minuti). 
Preparo una maionese al pomodoro: frullo dei pomodorini con un frullatore a immersione, il colo e conservo l’acqua. Aggiungo l’acqua di pomodoro all’uovo e all’olio di girasole con cui farò la maionese (uso il classico sistema del minipimer, per intenderci). 
Mi sono comprato delle noccioline rivestite di wasabi. Le ho tritate e cosparse nel piatto, insieme alla maionese. Fine. Tocco finale facoltativo: due pomodorini gialli confit (ho usato l’eritritolo al posto dello zucchero normale). 
Buon giorno libero a tutti (anche a Piera, che piange davanti al gelato…). 
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #varesefood #cucinareconamore #ricettadelgiorno #chetogenicaitalia #chetogenica #chetogenicdiet #lowcarbfood #lowcarb #lowcarbrecipes #cheto #ricettecheto #dietalowcarb #codadirospo #secondipiattidipesce #secondipiatti
RITORNO A VILLA CURINA... Venerdì scorso, 18 agos RITORNO A VILLA CURINA...
Venerdì scorso, 18 agosto, non sono soltanto andato a trovare Dario Cecchini, come hai visto nel post precedente (di lunedì, tanto per capirci). 
Ho fatto anche un piccolo viaggio nella memoria. Complice l'infaticabile Piera che, curiosa come un topo, mi dice: "Già che siamo in zona, perché non mi fai vedere Il Convito di Curina?".
Per la cronaca, Il Convito è il ristorante che sta all'interno dello splendido resort di  @villacurina.
Beh, dico io: siamo a Panzano e Castelnuovo Berardenga dista circa un'oretta d'auto. Non è lontanissimo, ma neppure dietro l'angolo... 
"Ma io voglio vederlo!".
OK, andiamo. Perché Piera è così curiosa? Perché è proprio in questo ristorante, piuttosto bello, che il sottoscritto ha svolto il suo stage più interessante. 
Proprio cosi: all'epoca, l'executive chef del Convito era Giorgio Trovato (@trovatofoodproject), maestro e presidente della Fippc (la Federazione italiana professional personal chef), mi aveva invitato a trascorrere 15 giorni tra i fornelli, per insegnarmi una fraccata di cose che mi sarebbe servita in seguito, quando sarei arrivato ai fornelli di casa tua. 
Oggi Giorgio non è più lì. Ha un suo ristorante in Puglia, a Racale, il @giardinodeitolomeirestaurant.
"Ci fermiamo a mangiare?" dice Piera. "Ma vah!", faccio io. Uno, perché apre alle 19.30 e sono le 16. Due, perché Giorgio (l'altro, non io) non cucina più qui. 
Piuttosto andiamo a Racale (non in giornata, please!)... 
😂😂
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef  #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #villacurinaresort #ilconvitodicurina #ilconvitodicurinasiena #trovatofoodproject  #giardinodeitolomeirestaurant
FOTO A FIANCO DI MACELLAIO Non sono proprio un ado FOTO A FIANCO DI MACELLAIO
Non sono proprio un adone, in questa foto, ma poco me ne cale! L’importante è che a fianco ci sia lui, Dario Cecchini, il macellaio più famoso d’Italia. 
Lui è molto più bello e simpatico di me, non c’è dubbio. Inoltre, io non sono neppure macellaio. 
Che ci faccio qui, a Panzano, nel cuore del Chianti Classico? Sono in ferie? Non proprio, tanto più che sono già a casa da un pezzo. Dovevamo fare lavori e cose varie alla nostra casetta di Sesto Fiorentino e così ho fatto prima a dire a tutti (sito compreso) che ero in ferie… Dopo tutto non lavoravo!
E venerdì, un po’ esausti delle giornate precedenti, ci siamo concessi un giretto nel Chianti e, gira che ti rigira, eccoci finiti nella macelleria di Cecchini. Non per mangiare (troppo tardi nel pomeriggio e nessuna prenotazione), ma per vederlo e prenderci un po’ della sua simpatia. Nonché qualche cosina dalla macelleria… 
Fine. Volevo farvela vedere. Tutto qui. C’è chi si fotografa vicino all’ombrellone, ad agosto, e chi vicino a un macellaio. Io sono tra questi! 
CARNE DIEM!
@dariocecchinimacellaio 
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #portoceresio #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #dariocecchinimacellaio
L'INVIDIA È UNA BRUTTA COSA! Ebbene sì, anch'io L'INVIDIA È UNA BRUTTA COSA!
Ebbene sì, anch'io nella mia vita ho provato il morso dell'invidia, lo confesso!
L'invidia è un lupo che m'addenta la gola ogni volta che cucino a casa di Marco, a Porto Ceresio. 
Sabato sera, 12 agosto, ore 20.30. Porto Ceresio, appunto. In cima al crinale, dalla villa di Marco e Roberta. È la seconda volta che mi chiama per il compleanno di Roberta e questo mi fa piacere. Ma non posso non provare una sorta di rabbia quando guardo dalla sua enorme terrazza verso il Lago Ceresio, a un passo da Varese. Una vista incantevole. 
"Quando abbiamo dovuto scegliere una casa, io e Roberta ci siamo detti che dovevamo investire in una casa che avesse davvero senso. E abbiamo scelto questa". 
Che dire? Beati loro! Io e Piera, nel nostro piccolo, ci accontentiamo di venir qui una volta all'anno a cucinare. È già qualcosa. Ma l'invidia... 😅
Il riso è il "solito" @riso_razza77.
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #portoceresio #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
GRUPPO DI FAMIGLIA IN UN INTERNO Io e Alessandro c GRUPPO DI FAMIGLIA IN UN INTERNO
Io e Alessandro ci conosciamo dal 2020. Da quando, proprio in questo periodo, mi chiese di aiutarlo a organizzare un pranzo con tutta la sua famiglia, dispersa tra Svizzera e Italia, per festeggiare il compleanno della mamma. 
Questa volta, invece, è il nonno a compiere gli anni: un ottantenne in formissima davvero in gamba, sorridente, affabile e - neppure da dirlo! - perso per i nipotini!
Nel 2020 eravamo a Varese, in centro città. Venerdì 11 agosto, ore 12.30, eravamo a @lavilladellago_ghirla, a Valganna, sul minuscolo ma delizioso Lago di Ghirla, poco sopra Varese.
Un menù di pesce, classico e rassicurante: quello che ci vuole per mettere d'accordo tutti, compresa Claudia, sorella di Alessandro, che aspetta un bimbo. 
Abbiamo anche terminato molto in fretta: alle 15 eravamo già sulla strada di casa. 
"Fantastico!", dice Piera. "Torniamo a casa e ci avvantaggiamo sui mestieri di domani!".
"Il bagno io l'ho pulito ieri..." tento.
"Ma fammi il favore! Ma se pareva che ci fosse entrato un lupo, stamattina!". 
Una gioia, mai! Neppure di venerdì! 😂
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
NUDO E CRUDO! Dieta sì, dieta no, non so voi, ma NUDO E CRUDO!
Dieta sì, dieta no, non so voi, ma io mangerei sempre pesce crudo. Perché è fresco, perché non devo stare tra i fornelli, perché... è fresco (sì, lo so che l'ho già detto!). 
E quindi acchiappo un pezzo di tonno decongelato e mi/ci faccio una tartare, che fa felice anche Piera, poiché è una cannibale e adora mangiare le cose crude. A volte ho paura ad addormentarmi... 
Questa è il massimo della semplicità. Condisci con olio, sale e pepe (+ le erbe aromatiche che ti piacciono) del tonno tagliato a dadini. Mescola un po' di yogurt greco con del wasabi fino a raggiungere il grado di piccante che preferisci. Taglia a sottili rondelle un cetriolo, che condirai con olio e sale.  Fine. 
Ci ho sparso sopra un po' di polvere d'aneto, ma non è indispensabile. Un filo d'olio. E anche oggi abbiamo sconfitto l'estate. E la noia da dieta ininterrotta!
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #chetogenicaitalia #chetogenica #chetogenicdiet #lowcarbfood #lowcarb #lowcarbrecipes #cheto #ricettecheto #dietalowcarb #chetogenica #ketogenica #dieta #dietalowcarb #dietalowcarb #dietaequilibrata #tonno #tartareditonno
Carica altro Segui su Instagram
Vediamo un po’…
Commenti recenti
  • cucino di te su Padelle di ferro, condizionamento e pulizia
  • Grazia su Padelle di ferro, condizionamento e pulizia
  • cucino di te su Pentola a pressione: usarla senza rischi
  • Michela su Pentola a pressione: usarla senza rischi
  • cucino di te su Ma quanto costa un personal chef a domicilio?

Cucino di te
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI
Menu principale
Go to Top

CHIUSO
PER FERIE

DALL'8 AL 24 SETTEMBRE
MA PUOI SCRIVERMI O CONTATTARMI SU WHATSAPP!
*
close-link
Powered by Convert Plus