-
Prepara la salsa di barbabietola.
-
Taglia la barbabietola in pezzetti e mettili in un frullatore.
-
Aggiungi i 2 cucchiai d'olio e un po' d'acqua (circa mezzo bicchiere).
-
Comincia a frullare: se il composto è troppo solido, aggiungi ancora un po' d'acqua, senza esagerare.
-
Togli il passato di barbabietola dal frullatore e aggiusta di sale di pepe.
-
Mettilo in un pentolino e ponilo sul fuoco molto basso.
-
Prepara il condimento.
-
Metti i semi di papavero in una padella, senza alcun tipo di olio e di grasso, e falli tostare per un massimo di 2 minuti a fuoco vivo.
-
Aggiungi i 20 g di burro, abbassa il fuoco al minimo e lascia aromatizzare il burro per 1 o 2 minuti al massimo.
-
Togli dal fuoco e leva un po' di semi dalla padella: ti serviranno per decorare il piatto alla fine.
-
In un pentolino, sciogli il burro, toglilo dal fuoco e mescolalo con la robiola, fino a ottenere una crema.
-
Prepara la pasta e componi il piatto.
-
In una pentola d'acqua bollente salata, cuoci le tagliatelle per i minuti riportati sulla confezione.
-
Scolale e, ancora umide, versale nella padella dei semi e falle saltare qualche secondo a fuoco vivace, mescolando. Unisci subito la crema di robiola e mescola o fai saltare la pasta per un minuto.
-
Versa un paio di cucchiai di salsa in ciascun piatto di servizio.
-
Metti la pasta e decora con i semi di papavero che avevi messo da parte.
-
Servi immediatamente.