Skip to content
piazza Alessandro Manzoni, 1 - Cantello (VA)info@cucinodite.it328 3641070lun-sab 9-20
Instagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowPinterest page opens in new windowTumblr page opens in new windowX page opens in new windowFacebook page opens in new windowRss page opens in new window
Cucino di te
Giorgio Giorgetti, lo chef a domicilio che ti racconta in un menù solo tuo
Cucino di teCucino di te
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI

Ecco i post della categoria

... e ce ne sono molte altre!

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "comune"

risotto zucca e amaretti

Risotto all’onda fra tostatura e mantecatura

UtensiliBy cucino di te6 Gennaio 20227 di Commenti

Che cosa fa di un risotto un vero risotto? Due cose: i chicchi ben sgranati che convivono senza contrasti con una liquida onda. C’è un modo per ottenere questo raro equilibrio: curare la scelta del riso, la tostatura e, soprattutto, la mantecatura con burro o con olio. Perché anche i vegani hanno diritto a un risotto perfetto!

cucinodite

🍽️ Esperienze su misura, create con te
📝 Nessun menu fisso: solo scelte esclusive e dedicate
⭐ 80 recensioni - 5 stelle
📩 DM per info eventi!

QUEL RISOTTO LENTO, LENTO... 📍 Porto Ceresio, QUEL RISOTTO LENTO, LENTO... 
📍 Porto Ceresio, sera d’estate (9 agosto 2025), buffet per 30 persone. 
Io e Piera ai blocchi di partenza e, novità assoluta, un rinforzo d’eccezione: Davide, barman arrivato addirittura dalla provincia di Brescia 🍸. Un tipo in gamba, preciso, sorridente… e davvero molto bravo! Speriamo che ci siano altre occasioni per lavorare assieme. 

Ma torniamo alla serata. Che è stata una di quelle che ti mettono alla prova. E questa volta non parlo della mia schiena (che c'era, tranquilli. Non mi abbandona mai!). 

Il risotto, complice la mia scelta geniale del fornello meno potente della piastra a induzione (“ma tanto sono tutti uguali, no? 🤔”), ha deciso di cuocere alla velocità di una tartaruga in vacanza 🐢. 
A proposito di tartarughe: Piera dovrebbe averne congelate un po', dato che ha rovesciato il ghiaccio che circondava le ciotole di tartare dentro un vivaio... sperando di fa bene! 😂

Tutti simpatici, tutti cordiali, alla fine Giuseppe ci ha anche offerto la torta (buonissima quella di sua mamma, che batteva di gran lunga quella acquistata in pasticceria). E per finire, il festeggiato ha avuto in regalo il sogno di ogni appassionato di bbq: un Kamado Barbecue nuovo fiammante, davvero impressionante, tanto da potervi cuocer dentro una mucca intera. 

Le foto? Eh… diciamo che tra il caldo 🌡️ e il correre dietro alle portate, niente scatti patinati da Instagram, ahimè. Ma sai che cosa ti dico? Amen. Perché adesso chiudo e vado in ferie, perché la mia fisioterapista non me la farebbe passare liscia. Speriamo che a settembre la mia schiena sia meno malmessa: prega per me!

  Davide di @flamingobrescia 

#chefadomicilio #cucinodite #cucinaitaliana #comolake #eventigastronomici #chefstory #personalchef #cuocoadomicilio #chefverso #chefadomicilio
#personalcheflife
#varese #portoceresio
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomiciliovarese
🎶 GIORGIO, NON FAR LO STUPIDO, STASERAAA! 🎶 🎶 GIORGIO, NON FAR LO STUPIDO, STASERAAA! 🎶

Ultima cena per Dan & Friends, sempre alla Green Hill Property di Besozzo.
La data? Venerdì 25 luglio 2025.
La squadra? Il solito dinamico duo: il sottoscritto e l’ineffabile Piera, un po’ preoccupata per questa cena... più romana di Roma! 🇮🇹

Io, invece, perplesso già in partenza. “Davvero un’insalata caprese?”.
“Yes”, fa Dan. 😅

Ok, caprese sia. 
Ma pomodoro, basilico e mozzarella devono essere quelli veri. Quindi ordino online, direttamente dal Caseificio Jemma di Battipaglia.
Perché si può scherzare su tutto, ma sulla mozzarella di bufala, no. 
È una mia mania: dev’essere fresca, vera, che “cacc’ u’ latt!” 🐃💦

Tonnarelli come in Trastevere? Ok, però sul serio.
Li preparo io, a mano, solo semola e uova.
Niente farina 00, che ormai neppure a Roma li fanno più così.
Se ho tirato la sfoglia per le lasagne domenica scorsa, posso farlo anche per i tonnarelli… o no? 💪

Il dolce? Non proprio romano. Ma neanche la caprese lo è davvero, diciamolo…
Un piccolo omaggio alla Campania, e va bene così.

Lo sai: con la cucina della tradizione mi diverto poco, ma la rispetto sempre.

E, almeno per una sera, abbiamo fatto come i romani...ma senza essere a Roma
(e senza rumore di motorini… ma con tanto affetto)!

👉 E tu, se potessi portare un solo piatto di pasta su un'isola deserta, quale sarebbe? 🍝😂
Scrivimelo nei commenti…

@caseificiojemmabattipaglia 
@greenhillproperty 

#caseificiojemmabattipaglia #greenhillproperty #tonnarelli #cacioepepe ##mozzarrella

#chefadomicilio #cucinodite #cucinaitaliana #comolake #eventigastronomici #chefstory #personalchef #cuocoadomicilio #chefverso #chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomiciliovarese
#cucinodite #tonnarelli #cacioepepe #swedishchef #cucinodite #tonnarelli #cacioepepe #swedishchef
𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗖𝗜𝗨𝗧𝗧𝗢, 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗖𝗜𝗨𝗧𝗧𝗢, 𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗟𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗖𝗜𝗡𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗢𝗡𝗡𝗔
📍Domenica 20 luglio 2025.
Siamo ancora a Besozzo, alla meravigliosa Green Hill Property… la villa delle scale!
Non ci credi? Stavolta le ho fotografate, così capisci le imprese folli del cuoco gobbo! 😅📸

Ma veniamo al dunque.
Oggi era la serata del 𝙢𝙞𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙨𝙘𝙞𝙪𝙩𝙩𝙤 𝙚 𝙢𝙚𝙡𝙤𝙣𝙚… 
Sì, quel piatto complicatissimo che Dan & Friends non potevano certo prepararsi da soli! 😄

Ok, ok… C’erano anche:
🍝 Trofie al pesto
🧡 Lasagne alla bolognese
🍰 Tiramisù della nonna

E qui devo confessare una cosa: con certi piatti faccio fatica a curare l’impiattamento.

Le lasagne, per esempio… con una foglia di nasturzio? Una viola del pensiero? 🙄

E le trofie? Forse un basilico fresco ci stava… ma pioveva a dirotto, e no, non ce l’ho fatta ad andare nell’orto. Sì: sono anche pigro, oltre che imbranato! 😌😌😌

Detto ciò… non ho nulla contro la cucina della nonna. Anzi. 

Ogni volta che stendo la sfoglia per le lasagne mi torna in mente mia mamma, ch'era velocissima a farle.

E il pesto (sì, col frullatore – altra confessione!) fa profumare tutta la casa d’estate.

Però… non lo so. Con i menù per turisti patisco sempre un po’.

Colpa mia. O forse no. Ma questa è un’altra storia. 😉

𝙊𝙜𝙣𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙝𝙖 𝙪𝙣 𝙧𝙞𝙘𝙤𝙧𝙙𝙤. 
𝙌𝙪𝙖𝙡 𝙚̀ 𝙞𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙤 “𝙙𝙞 𝙘𝙖𝙨𝙖”, 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙩𝙞 𝙧𝙞𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖 𝙨𝙪𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙘𝙪𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙢𝙞?
Se ti va, raccontamelo nei commenti. Amo leggere queste storie. ❤

@greenhillproperty

#chefadomicilio #cucinodite #cucinaitaliana #comolake #eventigastronomici #chefstory #personalchef #cuocoadomicilio #chefverso #chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomiciliovarese
#lasagne
🇮🇹 TRE SERATE PER SCOPRIRE L’ITALIA Lo con 🇮🇹 TRE SERATE PER SCOPRIRE L’ITALIA
Lo confesso: pensavo di averla scampata.
Niente tiramisù. Niente vitello tonnato.
Anche i turisti erano stati sorprendentemente sobri con la cucina “più italiana dell’Italia”. 🙏

Poi è arrivato Dan.
Americano doc, vive a Boston, e ha affittato la villa Green Hill di Besozzo – quella con l’antifurto isterico e le scale infinite tra cucina e mondo civile.

Villa bellissima, lo giuro. Ma anche un piccolo campo di battaglia, da quando ho la schiena sfasciata. 😅

Dan ha ordinato tre cene, con un’unica richiesta tassativa:
🔴 “Voglio solo piatti della tradizione italiana!”. 

“Facciamo dei supplì?” propone.
“NO!” (sì, sono io che urlo). “Fa un caldo boia, i supplì ti esplodono in mano! Ma come fate a Boston?!”

“Allora che ci mettiamo?”
E io giù a scrivere una lista di antipasti più classici del Colosseo: freschi, leggeri, storici.

“Ah, bene! Prosciutto e melone, mozzarella e pomodori… perfetto!”
Perfetto? 😩Ma se te li puoi fare da solo al supermercato!

Niente da fare. Dan è irremovibile.Tre serate italianissime, punto.

E questa – sabato 19 luglio – è stata la prima.
Per dire: è la prima volta in vita mia che faccio un branzino al sale! 🐟🧂

“Ma come lo tieni così succoso?” mi chiede un amico di Dan, abbracciandomi (!).
“È il sale… lo copro tutto, tipo igloo…”
“Igloo… pescato fish. I undestand!” ❄️

Forse ci siamo capiti. Forse no. Misteri d’Italia. ❤️

🌍 A te, invece, quale piatto italiano fa davvero battere il cuore?
Scrivilo nei commenti. 

La tradizione è viva, e ha ancora molto da raccontare. 💌

@greenhillproperty 

#chefadomicilio #cucinodite #cucinaitaliana #comolake #eventigastronomici #chefstory #personalchef #cuocoadomicilio #chefverso #chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomiciliovarese
#personalcheflakemaggiore
#greenhillproperty
🌿 QUELLA MILLEFOGLIE... NON SI FARÀ DA SOLA! 🎂 😂

«In America lo adorano! È l’ultima moda» dice Lisa, di Dreamdust Events.
Io storco il naso. Ma aveva ragione lei. 😅

A Faggeto Lario, sul Lago di Como, Shay e suo marito hanno assemblato la loro millefoglie davanti a tutti gli ospiti (15 in tutto, matrimonio intimo e bellissimo).
🍰 Ridono, si sporcano, si divertono. E gli invitati applaudono.

Intanto, è il 1° luglio. Fa caldo.
Shay mi chiede un risotto super cremoso, pieno di formaggi. 🧀
Io penso: ma perché nessuno mi ascolta mai?! 😵‍💫

Per fortuna c’è Piera.
E ci sono Lisa e Chiara, le due sorelle di Dreamdust, perfette nel trasformare tutto in armonia.
Anche una millefoglie storta, sciolta, buffa. Ma bellissima. 💛

✨ E tu, la faresti la tua torta insieme a chi ami?
Scrivimi. Magari ti aiuto a costruirla. Con le mani. E con il cuore. 💌

@dreamdust_events 
@riso_razza77 

#chefadomicilio
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#personalchef
#cuocoadomicilio 
#cucinareacasatua #personalchefcomolake #faggetolariolakecomo 
#dreamdustevents #riso_razza77
Dove c'è l'amore, alla fine ci sono anch'io. Con Dove c'è l'amore, alla fine ci sono anch'io. Con i miei menù creati esclusivamente per te. 
#chefadomicilio #personalchefvarese #personalchef #cuocoadomicilio  #personalchefcomolake
LEGGI, LEGGI… 📖 Ti sei mai chiesto come facc LEGGI, LEGGI… 📖

Ti sei mai chiesto come faccio a inventarmi menù sempre diversi, con ricette che sembrano nate su misura per ogni cliente?

Te lo dico con una risata: ho imparato a leggere! 😂

Sì, proprio così. Ogni tanto qualcuno si stupisce vedendomi consultare i miei appunti come un direttore d’orchestra con lo spartito.
Ma no, non sono un robot della cucina. Io leggo, studio, annoto. E, ogni volta, riscrivo la storia.

Prendi Matteo, ad esempio.
In dieci anni di onesta professione, è il primo a chiedermi il coniglio! 🐇
Una richiesta così m'accende!

Mi permette di uscire dal “solito giro”, di cucire qualcosa di speciale, giocando con i profumi dell’estate 🌿☀️

Ma facciamo un passo indietro: è il 27 giugno 2025, solo tre giorni dopo il matrimonio dei polacchi — te lo ricordi, vero? Ne ho parlato proprio lunedì.

Io ancora stremato, eppure eccoci già a Monza, venerdì sera, ai piedi di un grattacielo 🏙️
“C’è l’ascensore”, mi dice Matteo. Benedetto lui!
E benedetta Piera, che mi accompagna e mi sostiene come sempre 💪❤️

Matteo è il marito di Consuelo, già mia cliente lo scorso novembre.
La ricordi? Quella sera della macchina finita in una buca e io che arrancavo peggio di oggi.
Ecco, proprio loro.

La casa è perfetta. Si cena in terrazza 🌌
Altre scale (ovvio!), bambini vivaci e adorabili che mi seguono con curiosità, e Piera che ormai ha il brevetto da sherpa…

E per la prima volta — udite, udite — riesco a fotografare la torta della Pasticceria C’Est La Vie di Varese! 🎂📸
Un piccolo palcoscenico anche per loro, se lo meritano tutto.

🔸 Ogni cliente è una storia. La prossima potrebbe essere la tua.
Chiedimi un menù che non hai mai visto prima 🌟

@pasticceriacestlavie 

#chefadomicilio
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#personalchef
#cuocoadomicilio
#cucinareacasatua #personalchefcomolake #monza
📍 𝗣𝗢𝗟𝗢𝗡𝗜𝗔, 𝗖𝗔𝗢𝗦 𝗘 𝗧𝗔𝗥𝗧𝗨𝗙𝗜: 𝗖𝗥𝗢𝗡𝗔𝗖𝗔 𝗗𝗜 𝗨𝗡 𝗠𝗔𝗧𝗥𝗜𝗠𝗢𝗡𝗜𝗢… 𝗮 𝟵𝟬 𝗚𝗥𝗔𝗗𝗜!
Siamo ancora nel passato, al 24 giugno 2025, martedì.
Non mi ero ancora ripreso da domenica, che mi ritrovo tra le mani un matrimonio.

📍 Dove? A Garlate, vicino a Lecco, tra laghetti usciti da una guida sentimentale.
Il luogo è il 𝗪𝗶𝗿𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗥𝗲𝘀𝗼𝗿𝘁: villa antica, bellissima… ma parecchio lontana da casa mia.

👰‍♀️ Gli invitati sono 17... forse.
Sono polacchi, venuti apposta per l'Italia.

Per fortuna una squadra aiuta 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗮 a servire — anche perché, dopo 15 minuti, io già non mi reggo più in piedi.
Spezzato, come una canna di bambù. (O quelle si piegavano? Boh.)

🥴 Peccato che i baldi giovani mi portino via i piatti da sotto il naso prima che li impiatto. “Fermi! Devo fare una foto!”, grido.📷 La mia fotocamera fa 𝑝𝑢𝑓𝑓.Muo­re. Mannaggia...

📱 Tiro fuori il cellulare.
“È pronto ‘sto piatto?”, mi urla uno.
“No, lascialo lì! Devo fotografarlo!”
“Ne mancano ancora due!”, grida un altro.
“Chi tocca quel piatto prima che lo fotografi, 𝗺𝘂𝗼𝗿𝗲. Non scherzo, 𝗴𝗹𝗶 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗺𝗮𝗹𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲.”

🎬 Sembra una puntata di 𝙏𝙝𝙚 𝘽𝙚𝙖𝙧, stagione uno.

Lo ammetto: sto tirando gli ultimi.
Ma ho avuto due validi collaboratori… a distanza.
Uno per i tartufi.
L’altro per la torta.

👏 𝗠𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 a:
🔸 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗶 per i meravigliosi tartufi neri estivi
🔸 Alessandra di 𝗣𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗲𝗿𝗶𝗮 𝘀𝘂 𝗠𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮, Lecco — torta perfetta, come da desideri degli sposi

Grazie a tutti.
Anche a chi mi ha portato via i piatti da sotto il naso. 🙃

📸 E sì, le foto fanno schifo.Mi dispiace.
Non dovrei più farle in bilico sulle punte dei piedi, mentre scaccio camerieri troppo zelanti… 😂

#chefadomicilio
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#personalchef
#cuocoadomicili
#cucinareacasatua #personalchefcomolake
#wirnica 
#pasticceria_su_misura 
#sassonetartufi
Un raro vino dei Paesi Baschi accompagna un sempli Un raro vino dei Paesi Baschi accompagna un semplicissimo piatto di mare, la cozze a la marinera. Il vino è il Txakolin (si pronuncia Ciacolìn): fresco, aspro, marino, effervescente... Se sei curioso, chiedimi di più nei commenti.

#cucinodite #sommelieritalia #vinispagnoli #varese #vino  #sommelier #cozze #txacoli #gaintza
DUE RICETTE RICHIESTE DA ROCKBERTA! Oh, ecco fina DUE RICETTE RICHIESTE DA ROCKBERTA!

Oh, ecco finalmente la prima richiesta, che arriva dritta dritta da Roberta Bottini, in arte Rockberta! ❤

Sono entrambi piatti del menù del 21 giugno 2025: una vellutata di piselli con gamberi argentini grigliati e olio al limone, e un risotto allo zafferano, con polpo grigliato e crema di pomodorini confit. 

La prima ricetta è molto facile. Ma è facile anche la seconda, per carità! Si tratta soltanto di avere un po' più di tempo e pazienza, perché occorre fare tre preparazioni (i pomodorini confit, il polpo e il risotto). Consoliamoci pensando che le prime due possono essere fatte con un buon anticipo. 

Dove metto le mie ricette? Su A.lta Cucina, un sito che, appunto, raccoglie migliaia di ricette di tutti i tipi. Le metto lì perché ficcarle nei post è brutto e scomodo per chiunque. E poi i riferimenti si perdono subito, una volta trascorsi qualche giorno. 

Qui, invece, restano. Puoi anche iscriverti e raccoglierle tutte dentro un tuo album... più comodo di così!

Come sempre, trovi i link al mio link.in bio, nel mio profilo. 

Buona cucina!

 #antipasti #risotto #risottodimare #risottogourmet #gamberi #polpo 
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#cucinacondivisa #ilvostropuntodivista
#personalchef
#cantello
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua
#personalchefcomolake
#ChefSenzaSegreti
#RicettePerTe
#LaCucinaCondivisa
#ChiedimiLaRicetta
#CucinaConMe
#PassioneInCucina
#RicetteFacili
#AmantedelCibo
#CondividereFaBene
#CucinaItaliana
IL DIVORATORE DI PASTA E PROSCIUTTO 🍝🍖 “A IL DIVORATORE DI PASTA E PROSCIUTTO 🍝🍖

“Attento,” mi avvisa Sarah. “C’è un ospite che mangia solo pasta all’olio e prosciutto cotto.” “In che senso?” faccio io, già perplesso. “Nel senso che mangia solo quello. Magari qualche zucchina lessa, ma proprio magari…”

Ommioddio, che tristezza! 😅 Ma forse ha i suoi motivi, poverino. Porto pasta, olio, zucchine e prosciutto cotto… poi si vedrà!

Comincia così la mia domenica 22 giugno 2025. Io e Piera, reduci dalla cena con antifurto (ti ricordi il post precedente? 😵‍💫), eravamo due zombie in viaggio verso Abbadia Lariana, sul Lago di Como. Non proprio dietro l'angolo.

Sarah e Davide, quarantenni, sposini freschi e con bimbi sparsi, festeggiavano il matrimonio a tappe. Una con gli amici, una con i parenti, e una… con lo chef a domicilio! ✨

Per l’occasione, avevano voluto i loro profili gustativi, per un menù davvero "loro". Unire due palati non è mai semplice, ma per fortuna i loro desideri non erano così distanti. Ne è nato un menù fresco, estivo, come volevano! 🍋🌿

E alla fine eccolo. Accento francese fortissimo, mi spiega: “Ho un problema. Mangio solo pasta all’olio e prosciutto cotto. Potrei averne?” Certo, sono qui apposta! E giù il primo piattone. Separatamente, of course.

“È avanzata della pasta?” 𝑂𝑢𝑖, dico io. Ne avevo fatta giusto mezza tonnellata anche per i ragazzini… E giù un altro piattone.

Dopo 10 minuti mi si avvicina di soppiatto e sussurra: “Non è che hai ancora della pasta, anche fredda?” Scoliamo la pentola rimasta sul fornello, tiriamo fuori qualche spaghetto. “Tutta qui?” Sorry, avevo portato solo mezzo chilo, pensavo bastasse… 🤷‍♂️ “Va beh, ma se hai del prosciutto cotto…”

PS: Il signore era magro come un chiodo, accidenti a lui! 🤦‍♂️

@chefverso 

#cucinodite
#personalchef
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua
#lafoleia
#personalcheflakemaggiore
#personalchefcomolake
#lakemaggiore
#chefverso
𝗦𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗘 𝗤𝗨𝗔𝗟𝗖𝗛𝗘 𝗥𝗜𝗖𝗘𝗧𝗧𝗔... 𝗖𝗛𝗜𝗘𝗗𝗜𝗠𝗘𝗟𝗔! 😉🍳

Hai mai pensato di chiedermi la ricetta di uno dei piatti che preparo per i miei clienti?
Io lo do per scontato, ma non lo fa mai nessuno... o quasi! 🤭 Forse non ti piace nulla... 

Oppure non osi! Spesso, infatti, mi sento dire:
“Eh, ma i cuochi hanno i loro segreti…” 🤫

In realtà, come diceva un mio maestro:
💬 “Se trovi uno che parla di ‘segreti del cuoco’, puoi star certo che ti trovi davanti a un imbecille. Ma che segreti vuoi che ci siano in cucina? Non siamo mica nella CIA!” 😄👨‍🍳

Adoro condividere la mia passione e vedere le tue versioni dei miei piatti! ✨🍽️

Quindi, se c’è una ricetta che ti fa gola, chiedila pure nei commenti del post oppure in privato:
sarò felicissimo di svelarti ogni dettaglio. 📝👩‍🍳

La cucina è più bella quando si condivide! ❤️🍝

#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese 
#cucinacondivisa #ilvostropuntodivista 
#personalchef
#cantello
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua
#personalchefcomolake 
#ChefSenzaSegreti
#RicettePerTe
#LaCucinaCondivisa
#ChiedimiLaRicetta
#CucinaConMe
#PassioneInCucina
#RicetteFacili
#AmantedelCibo
#CondividereFaBene
#CucinaItaliana
AL FUOCO! AL FUOCO! Facciamo un passo indietro e AL FUOCO! AL FUOCO!

Facciamo un passo indietro e torniamo al 21 giugno 2025, sabato sera. Green Hill Property, Besozzo: posto bellissimo, ma con la cucina nel seminterrato (e la mia schiena ringrazia, eh).

Pensavo che le scale sarebbero state il problema della serata... E invece no. A un certo punto, il petto d’anatra e la padella di ferro decidono di regalarci una nuvola di fumo tipo effetto speciale.
Risultato? Il rilevatore di monossido impazzisce: beep-beep, beep-beep.. La vedi quella lucina in alto al centro della foto? È lei, la vera protagonista.

Peccato, perché il menù che il giovane Yves aveva scelto non era affatto male e, una volta tanto, neppure da turista. I suoi 15 invitati si stavano quindi godendo una cena rilassata quando… ecco il beep-beep. Gli ospiti (folli, ma simpatici) tentano di smontare l’antifurto da soli. Io suggerisco di chiamare il responsabile, loro preferiscono improvvisarsi elettricisti. 

Spoiler: pessima idea! Il sommesso beep-beep si trasforma in una sirena spaventosa, come la tromba dell’inferno! 

Dopo un’ora arriva il vero elettricista (lievemente alterato) e spegne la musica.

Tutti un po’ scossi, la cena sembra saltata. Ma io non mollo: recupero l’anatra, prometto cheesecake. Alla fine, brindiamo comunque.

Piera e io torniamo a casa esausti, a un’ora impensabile. E domani, accidenti.. Ma questa è un’altra storia…

🍴 Qual è la cosa più assurda o imprevista che ti sia capitata durante una cena “perfetta”? Voglio le storie più improbabili nei commenti — prometto che la mia anatra non si offenderà! 👇😂

@greenhillproperty 

#chefadomicilio #cucinodite #cucinaitaliana #comolake #eventigastronomici #chefstory #personalchef #cuocoadomicilio #chefverso #chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomiciliovarese
IL SILENZIO DEL CUOCO (MA NON DELLA SUA SCHIENA) C IL SILENZIO DEL CUOCO (MA NON DELLA SUA SCHIENA)
Ciao! Il cuoco gobbo non è morto, ma lotta insieme a voi (spero).

Se ti sei chiesto dove fossi finito dal mio ultimo post (16 giugno), la risposta è semplice: in un frullatore. Un frullatore di lavoro intenso che, come da copione, ha presentato un conto salatissimo alla mia schiena.

La verità? Stavo troppo male anche solo per pensare di scrivere un post. Tra un servizio e l'altro, l'unica cosa che desideravo era un letto (o un flacone di Vicodin, modello Dottor House, vedi tu).

Ma in questo silenzio social, come ti ho appena detto, le padelle non sono mai state zitte. Anzi. Ho collezionato un sacco di storie che meritano di essere raccontate. C'è quella della cena… con antifurto (!), quelle che mi hanno portato, nel tempo di uno sbadiglio (il mio, perché cascavo dal sonno), dal Lago di Como fino al centro di Monza, quella del matrimonio all’americana con la millefoglie fai-da-te...

Insomma, di storie ne ho, se sei ancora curioso di conoscerle. 

Ma se vuoi sapere come sto davvero, la foto che vedi è parlante: sono lì, che mi tengo dritto per miracolo, mentre impiatto su una terrazza, come se niente fosse, mentre Piera mi fissa e scuote la testa e pensa (e dice, ma in foto non si sente): "Perché non ti fermi? Stai in piedi per miracolo… Ma che senso ha mantenere questo ritmo?”.

E ha ragione, lo so. 
Ma come faccio a fermarmi quando c’è da cucinare per qualcuno?

Insomma, non sono sparito. 
Stavo solo combattendo la mia personale battaglia tra ernie e menù superultramegapersonalizzati!

Ora che la tempesta è un po' passata, sono pronto a recuperare: se non fisicamente, almeno con i post. Pronto a scoprire che sapore ha avuto il mio ultimo mese?

Dimmi nei commenti se anche tu ti sei sentito così male da… divorziare dal lavoro (almeno con il pensiero)! 😅 👇

#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomiciliovarese
“CHEF, MA NOI ABBIAMO FAME!” Sabato 14 giugn “CHEF, MA NOI ABBIAMO FAME!” 

Sabato 14 giugno 2025. Relais La Foleia, dalle parti di Arona, Lago Maggiore, Piemonte. 
Ci siamo io e Piera, il dinamico duo ancora in pista.

“Questa giovane coppia è… insomma, non posso dirtelo, davvero” minaccia Greta, la manager della location. “Però sono ricchissimi, la loro famiglia molto famosa, requentano solo ristoranti trestellati…”

“Non è che forse avresti bisogno anche di un altro cuoco, se la faccenda è a livelli così alti?” faccio io. 

“No, non preoccuparti! Ho già parlato dei tuoi limiti, dicono che s’accontentano…” 

Ah, beh, allora siamo a posto! Se già conoscono i miei limiti, mi sento molto più tranquillo!

Menù minimalista, leggerissimo, pochissimo di tutto…Ma non è che potrei parlare con loro? 

“NOOOOOOO! Come te lo devo dire che non vanno disturbati perché sono famosissimi e ricchissimi?”. 

OK, ok, e menù leggero sia… 

La cena comincia. Alle 21, apro la porta della serra in cui è stata apparecchiata la tavola e… mi trovo davanti due giovani molto belli: lei è bionda, occhi stellati, sguardo sognante. Lui affabile, simpatico, mi stringe la mano, m’invita a entrare e a chiacchierare… Ma non dovevano essere irraggiungibili?

La cena comincia. Al filetto di ricciola, la fanciulla mi guarda implorante e mi dice: “Chef, noi abbiamo fame!”. 
Ma come, mi avevano detto che vivevate d’aria!
“Ma chi gliel’ha detto?”

E che si fa? Famo du’ spaghi? 
“No, magari la pasta no, ma… Non riuscirebbe a rimediare un altro po’ d’insalata, magari rinforzandola con qualche mandorla, non so…”

Ok, penso io. Il tempo di togliere di bocca a Piera la lattuga avanzata e vediamo…

E così facciamo una grossa insalatona dove ci ficco tutto quello che riesco a trovare. 

“Grazie, chef! È l’insalata più buona che abbia mai mangiato”, dice la biondina. Non sarà vero, ma lo dice così bene che mi scioglie e finisco per crederle. 

E chi sa chi erano, questi due bei giovani misteriosi, rampolli di lusso di chissà chi… Però erano carinissimi, giuro. E spero che non abbiano fatto troppo caso ai miei limiti!

#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomiciliovarese
UNA STORIA CHE NON SO COME RACCONTARE Una sola pa UNA STORIA CHE NON SO COME RACCONTARE

Una sola parola per ciò ch'è successo dal 5 all’8 giugno: "devastante"!

Mai, in tutta la mia vita, sono arrivato al traguardo così spossato.

Sarà l’età, sarà il mal di schiena, sarà quel che vuoi, ma domenica mattina, l’8 giugno, quando la sveglia è suonata alle 5, avrei voluto sprofondare sotto le coperte.

Per il quarto giorno di fila, infatti, alle 5.30 prendevo l’auto, un’ora di strada fino a Villa Jolanda, Brunate, a picco sul Lago di Como, per preparare la colazione a una decina di persone.

E poi di nuovo a casa mia, in tutta fretta, a cucinare come se non ci fosse un domani.

Perché la colazione era solo l’inizio: il vero “viaggio” sono state due cene consecutive (una di prova, l’altra di nozze) per Emily e Ben, due simpatici e giovani sposini born in USA, e i loro 30 ospiti.

Lèggiti i menù: è molto meglio che guardare le foto, che ho messo più per ricordo che altro…

Eravamo tutti così indaffarati, che avevo abbandonato la fotocamera su un tavolo: chi passava di lì, era cordialmente invitato a fare uno scatto al volo - un antipasto, un piatto ancora da finire, qualcosa di buttato lì… 

No, non sto neppure a descrivere, perché l’unica cosa che davvero mi è rimasta dentro è una stanchezza infinita.

Tra le tante cose che l'esperienza mi ha lasciato, una su tutte: forse è il momento di fare il punto e di ritrovare una dimensione più mia, che non è di certo questa…

Ma tant’è, rifarei tutto da capo, se potessi sempre contare di un aiuto così prezioso.

Grazie a Piera, ad Anna (la bionda della foto), a Francesca, a Mary e a tutte le persone che hanno lavorato come pazzi per impedire che quest’esperienza si trasformasse in una catastrofe! Senza di voi non ci sarei riuscito.

PS: Qui ci starebbe bene un “ora mi prendo una pausa”... Ma chi voglio prendere in giro? Giugno è appena cominciato e la cucina chiama. Tifa per me! 😂

#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#cantello
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua
#personalchefcomolake #brunate
#cucinodite
#chefverso
MA SÌ, È SOLO UNA CENA! "Lo prendo o non lo pre MA SÌ, È SOLO UNA CENA!

"Lo prendo o non lo prendo? 🤔", mi chiedo quando Simone mi scrive per la prima volta su WhatsApp.
Il 5 e il 6 giugno ho già un impegno pesantissimo, e non so se riuscirò a prepararlo al meglio, se prima ci infilo una cena sul lago...
"Ma dai!" dice la speranzosissima Piera. "Sono solo 10 persone, che vuoi che sia? Un antipasto, un primo, un secondo... Manco li vedi!" 😅

"E poi sarebbe bello aggiungere qualche panino originale, oltre ai finger..." propone Simone, che il 30 maggio festeggia i 30 anni di Laura, sua moglie 🎉.
"Vorrei anche un doppio primo, un doppio secondo… La torta, invece, la prendo dalla mia pasticceria preferita." 🍰

Ah, Piera... e tu che dicevi che sarebbe stata una passeggiata! 😂

Però siamo a Laglio, in una bella villa con vista incantevole sul Lago di Como 🌊🏡.
E cucinare all’aperto, con uno scenario così, vale più di tante altre cose 💫.

Finalmente riesco anche a scattare qualche foto decente 📸: manca solo il calamaro... ma eravamo tutti esausti (calamaro compreso) 😵🦑!"Lo prendo o non lo prendo? 🤔", mi chiedo quando Simone mi scrive per la prima volta su WhatsApp.
Il 5 e il 6 giugno ho già un impegno pesantissimo, e non so se riuscirò a prepararlo al meglio, se prima ci infilo una cena sul lago...
"Ma dai!" dice la speranzosissima Piera. "Sono solo 10 persone, che vuoi che sia? Un antipasto, un primo, un secondo... Manco li vedi!" 😅

"E poi sarebbe bello aggiungere qualche panino originale, oltre ai finger..." propone Simone, che il 30 maggio festeggia i 30 anni di Laura, sua moglie 🎉.
"Vorrei anche un doppio primo, un doppio secondo… La torta, invece, la prendo dalla mia pasticceria preferita." 🍰

Ah, Piera... e tu che dicevi che sarebbe stata una passeggiata! 😂

Però siamo a Laglio, in una bella villa con vista incantevole sul Lago di Como 🌊🏡.
E cucinare all’aperto, con uno scenario così, vale più di tante altre cose 💫.

Finalmente riesco anche a scattare qualche foto decente 📸: manca solo il calamaro... ma eravamo tutti esausti (calamaro compreso) 😵🦑!
#ChefStancoMaFelice

#chefadomicilio #cucinodite #cucinaitaliana #comolake #eventigastronomici #chefstory #personalchef #cuocoadomicilio #chefverso
VIETATO ABBANDONARE LA NAVE! 😂 Dove siamo? A V VIETATO ABBANDONARE LA NAVE! 😂

Dove siamo? A Villa Jolanda, Brunate, Como. Giorno: 24 maggio 2025. Ore: 16.40.

Piera guidava, io tenevo tra le braccia – lungo la strada più curvilinea dell’universo – una millefoglie 50x50 cm a forma di 30, iperdecorata (della Pasticceria C’Est La Vie di Varese). Non ho foto: le braccia anchilosate hanno avuto la meglio.

Frigo strettissimo, millefoglie a calci dentro, e via: mi fiondo in una cucina grande quanto un nido di ratto a spadellare per 33 ragazzi scatenati. 

Compleanno di Federico, che vive a Londra (beato lui) e ha gusti vinicoli impeccabili e costosi: tra tutti spicca un Barbaresco 2020 dei Produttori del Barbaresco. Il resto non era da meno.

La pace dura il tempo di un finger food. Poi, il delirio.
"Al mio segnale, scatenate l’inferno!", grida Piera. E noi – legionari valorosi – ci lanciamo sui fornelli, serviamo senza tregua (Anna, cugina di Piera, e Marius, reduce dal tristellato Da Vittorio), mentre Mary lava tutto.

Ma l’inferno dilaga. “Quanti piatti ci sono?”, “Togliti, devo lavare i bicchieri!”, “Chi ha preso l’olio congelato?”…

Qualcuno vacilla, ma nessuno abbandona la nave. Marius mi mette una mano sulla spalla: “Starò con te fino alla fine”. Gli altri fischiettano e adocchiano la fuga… ma restano. Tutti.

Grazie, davvero. Senza di loro non ce l’avrei fatta. E no, non ho nemmeno una foto decente. Solo orrendi scatti al cibo.Scatena l'immaginazione, yi prego. 😂❤️

#chefadomicilio #cucinodite #cucinaitaliana #comolake #eventigastronomici #chefstory #villajolanda #brunate #personalchef #cuocoadomicilio #chefverso
𝗥𝗶𝘀𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼: 𝗱𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗯𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶, 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶𝗼 𝗮𝘁𝗿𝗼𝗰𝗲—𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗮𝗶 𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼?!😅☕️🍳

Risotto al miele & limone per Edoardo, un menù su misura, la Prima Comunione a Como… e la mitica Piera a salvarmi dal meltdown da chef!

Chi dorme (davvero) non piglia pesci (infatti c'era un arrosto). E i finger food, e l'aperitivo analcolico, e Irene che fa l'insegnante di canto 
(ma ci pensi? 𝗙-𝗔-𝗡-𝗧-𝗔-𝗦-𝗧-𝗜-𝗖-𝗢-!)

Il tutto per 21 persone.

E tu, qual è il piatto “impossibile” che sogni di provare?

Scrivimelo nei commenti! 👇

@chefverso

#cucinodite
#personalchef
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#cantello
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua #chefverso 
#bregnano
Segui su Instagram

Vediamo un po’…
Commenti recenti
  • cucino di te su Bruciatura e mantenimento teglie ferro blu
  • Fausto su Bruciatura e mantenimento teglie ferro blu
  • cucino di te su Bruciatura e mantenimento teglie ferro blu
  • Fausto su Bruciatura e mantenimento teglie ferro blu
  • cucino di te su Bruciatura e mantenimento teglie ferro blu

Cucino di te
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI
Menu principale
Go to Top

CHIUSO
PER FERIE

DAL 10 AL 31 AGOSTO
MA PUOI SCRIVERMI O CONTATTARMI SU WHATSAPP!
*
close-link
Powered by Convert Plus