
Ecco qua le mie ricette. Non tutte tutte proprio mie, s’intende… Anche perché inventarsi qualcosa di nuovo, in cucina, non è facile. Cuochi dell’universo mondo, però, non temete: ogni volta che vi ruberò qualche preparazione che mi ha affascinato, vi citerò nel modo migliore possibile. Così saremo tutti contenti! Che cosa puoi trovare qui dentro? Di tutto. Soprattutto (spero) un’ispirazione per i tuoi piatti, le tue cene, le tue esperienze. Mi piacciono i sapori insoliti, ma c’è ampio spazio alla semplicità, che adoro. E agli esperimenti, quando mi riescono. Buon appetito, dunque. E se hai bisogno di aiuto, di sicuro c’è un corso per te che ti attende!
• Un metodo veloce da imparare, per risolvere in fretta e bene ogni abbinamento.
• Una lista di vini rossi e rosati che ti faranno fare sempre bella figura, soprattutto al ristorante.
• Centinaia di esempi pratici, pronti da sperimentare.
Prendi il calice per il gambo, guardalo alla luce, senti l’aroma, assaporalo… Sei stanco di libri e corsi che cominciano sempre allo stesso modo? Se sì, questo è il libro per te. Soprattutto se di vino non sai nulla di nulla. Ti rivelo un metodo facile e immediato per capire qual è il vino migliore con il cibo che ami di più. Lo potrai imparare un passo alla volta, senza fatica.
Ma non è finita qui.
Nel libro troverai anche centinaia di esempi pratici, dagli antipasti ai primi, dai secondi ai dessert, che ti aiuteranno a non sbagliare mai e a far bella figura anche al ristorante.
Ma non è finita qui.
Nel libro troverai anche una lista di rossi e rosati “salvavita”. Che cosa sono? Sono quei vini che puoi bere a tutto pasto, una scelta sicura anche quando non sai che pesci pigliare!
Mica male, no?
TUTTE LE MIE RICETTE
Budella di maiale alla sestese
Una ricetta rara, antica, con una materia prima che ormai è quasi introvabile. Un pezzo di storia della nostra cucina povera, in questo caso toscana. Budella di maiale cotte come una minestra in brodo, con spezie e un po’ di odori… Se riesci a trovarle, provale nonostante l’aspetto non proprio rassicurante: ti conquisteranno!
DettagliBiscotti di Natale americani al cacao gluten free
Natale è ormai alle porte. E per cercare una ricetta di biscotti che mi eccitino davvero le papille, faccio un salto negli States per traghettare una delle loro ricette più tradizionali, questi biscotti al cacao che si sciolgono in bocca, tanto sono soffici e goduriosi. Provali, sono facili da fare e persino gluten free!
DettagliAsparagi di Cantello e lardo di Colonnata
Uno degli asparagi bianchi più prestigiosi d’Italia avvolto in un morbido e croccante manto di lardo di Colonnata. Una ricetta velocissima per le grigliate di primavera. E qui a Cantello la stagione del prezioso ortaggio è già cominciata!
DettagliTriglie in zuppetta di ceci e rosmarino
Un brodetto di legumi e pesce di scoglio, con un tocco di Mediterraneo donato dai pomodorini confit (trovi la ricetta su questo sito) e l’olio al profumo di rosmarino. Una ricetta tutto sommato semplice, se si preparano in anticipo i vari componenti e le triglie sono davvero fresche.
DettagliSgombro, ricotta e pomodoro
L’antipasto perfetto per l’estate: fresco, acidulo eppure morbido e appetitoso. Pesce azzurro marinato a secco, gustosa ricotta e pomodori pieni di sole gli ingredienti, tutti composti in una coppa Martini. Per chi ama lo sgombro, non solo in scatoletta!
DettagliTagliatelle con robiola, semi di papavero e salsa di barbabietola
Pasta fresca e un condimento originalissimo, che si rifà ai casunziei ampezzani, la tipica pasta ripiena altoatesina. Qui però ci sono tagliatelle fatte in casa, profumati semi di papavero e un formaggio leggero e saporito. Il tutto colorato dal rosso cupo e vivace della barbabietola lessata.
Dettagli