Skip to content
piazza Alessandro Manzoni, 1 - Cantello (VA)info@cucinodite.it328 3641070h 24
Instagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowPinterest page opens in new windowTumblr page opens in new windowTwitter page opens in new windowFacebook page opens in new windowRss page opens in new window
Cucino di te
Giorgio Giorgetti, lo chef a domicilio che ti racconta in un menù solo tuo
Cucino di teCucino di te
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI

Ecco i post della categoria

... e ce ne sono molte altre!

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "gastrofighetto"

risotto zucca e amaretti

Risotto all’onda fra tostatura e mantecatura

UtensiliDi cucino di te6 Gennaio 20227 di Commenti

Che cosa fa di un risotto un vero risotto? Due cose: i chicchi ben sgranati che convivono senza contrasti con una liquida onda. C’è un modo per ottenere questo raro equilibrio: curare la scelta del riso, la tostatura e, soprattutto, la mantecatura con burro o con olio. Perché anche i vegani hanno diritto a un risotto perfetto!

Seguimi su Instagram!

cucinodite

🧳 Lo chef per Varese, Como, Lecco, Canton Ticino
🍷 Sommelier AIS dal 1998
👨‍🍳 Proposte dedicate
📚 Menù esclusivi
⬇️ Creiamo insieme!

Giorgio, lo chef a domicilio personal... per davvero!
ARRIVEDERCI, ASPARAGI DI CANTELLO! Giuro: almeno ARRIVEDERCI, ASPARAGI DI CANTELLO!
Giuro: almeno per un anno non vi tedierò più con gli asparagi di Cantello. Ormai, a parte alcuni ritardatari, la stagione può dirsi terminata. 
E io la chiudo con un secondo piatto, questa volta, che io amo molto: i calamaretti farciti. In questo caso, farciti con asparagi bianchi di Cantello crudi e cime di rape (cotte). Poi passo tutto al forno. Ma che ve lo dico a fare? Siete più bravi di me!
I fiorellini sono un optional (😂), ma in questi giorni ho il giardino pieno di fiori di borraggine, di salvia e di violette del pensiero... Non amo molto i fiori nei piatti ma, lo ammetto, così sa più di primavera!
Al prossimo anno!
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #asparagi #asparagibianchi #asparagidicantello #asparagicantello #varesefood #Ligurno #cucinareconamore #piattitipici #primipiattiitaliani #ricettadelgiorno #foodporn #calamari #calamariripieni
ULTIMI GIORNI DI FIERA... Anche quest'anno, la Fi ULTIMI GIORNI DI FIERA...
Anche quest'anno, la Fiera dell'Asparago di Cantello raddoppia e ci attende tutti al secondo fine settimana di festa. 
Come ho scritto lunedì, la stagione sta volgendo agli sgoccioli. 
Giornate dal clima ballerino, una volta di gran sole e caldo, un'altra volta di temporali e abbassamenti di temperatura... Insomma, un po' d'affanno c'è, per i produttori. 
Per proseguire a celebrare il nostro grande prodotto locale, provo con un altro primo piatto, molto più convenzionale dei precedenti: il classico cannellone di pasta ripieno di salmone e asparagi marinati nel succo d'arancia. 
E a te, i nostri asparagi, come ti piacciono?
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
#asparagi #asparagibianchi #asparagidicantello #asparagicantello #varesefood #Ligurno #cucinareconamore #piattitipici #primipiattiitaliani #ricettadelgiorno #foodporn
GLI ULTIMI FUOCHI... Prosegue la mia settimana ded GLI ULTIMI FUOCHI...
Prosegue la mia settimana dedicata tutta all'asparago di Cantello. Già che ce l'abbiamo, tanto vale sfruttarlo!
Dopo gli spaghettoni di lunedì, questa sera preparo dei conchiglioni di Gragnano, ripieni proprio di asparagi bianchi crudi (il bello del nostro asparago è che da crudo è buonissimo!), pinoli, olio, Grana Padano e formaggio fresco di capra.
Alla base c'è una crema di asparagi verdi. 
Più semplice di così si muore! Ma, ciò nonostante, aggiungiamo qualche altra piccola idea all'ideale ricettario dell'asparago del mio paese... E tu, come lo usi? E come ti piace?
#pasta #instafood #foodphotography #pastalover #foodblogger #foodlover #dinner  #italy #varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
#asparagi #asparagibianchi #asparagidicantello #asparagicantello #varesefood #Ligurno #cucinareconamore #piattitipici #primipiattiitaliani
SÌ, ANCORA ASPARAGI! E ALLORA? La stagione degli SÌ, ANCORA ASPARAGI! E ALLORA?
La stagione degli asparagi di Cantello entra nel clou. Siamo qui, nella settimana a cavallo tra le due puntate dell’84esima Fiera dell’Asparago di Cantello: il tempo non è dei migliori (ha ripreso a fare freddo, accidenti a questo maggio ballerino!) e i produttori sono in affanno, perché le richieste aumentano, i ristoranti reclamano e la cucina della Fiera vuole giustamente il suo dazio!
Insomma, un momento glorioso, ma d’indubbia difficoltà per chi ha voluto con forza e tenacia la ripresa di questo autentico tesoro locale (e non più solo locale)…
Che cosa faccio, quindi? Posto altri piatti possibili, sperando di ispirare chiunque lo desideri a sperimentare con il nostro asparago. 
Questa volta lo uso crudo, come piace a me, in un pesto classico classico (in pratica, asparagi al posto del basilico) accompagnato da cozze, un abbinamento sempre fantastico. 
Tanto per distinguermi, un piccolo tocco: un’aria d’arancia che rilascia quasi un fantasma agrumato in fondo al palato, dopo la forchettata. 
Questa settimana andrà così, sappilo! Viva l’asparago bianco di Cantello!
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
#asparagi #asparagibianchi #asparagidicantello #asparagicantello #varesefood #Ligurno #cucinareconamore #piattitipici #primipiattiitaliani #ricettadelgiorno #foodporn #pastificiodeicampi
UNA RICETTA D'ANTAN Fin da quando ero un ragazzino UNA RICETTA D'ANTAN
Fin da quando ero un ragazzino, per me cucinare voleva dire scoprire. 
Non sono mai stato un cuciniere che si picca di fare il miglior risotto al mondo, la carbonara più cremosa, la torta più sopraffina. 
No. Per me, cucinare era imparare cose nuove. Per le feste, occasione in cui potevo attivamente cucinare, imponevo alla mia famiglia autentiche prove di fede e fiducia, trascinandola in escursioni a volte davvero impervie.
La mia gioia, a quei tempi (si parla degli anni 70 del secolo scorso) s’intitolava La Buona Cucina (Curcio Periodici), 22 volumi a cura di Giuliana Bonomo. Il sottotitolo che mi faceva fremere: “Enciclopedia della cucina internazionale”. Internazionale! Mica pizza e fichi!
Fu lì che trovai questa ricetta, i Funghi alla Norma. “Si tratta di un piatto notissimo che si può consumare nei migliori ristoranti della Sicilia”, affermava l’enciclopedia. Per me, a quei tempi, la Sicilia era lontana quanto il Paraná: che vuoi che ne sapessi se era vero oppure no. 
Fu, in ogni caso, un grande successo, che replicai spesso negli anni, perché questi funghi accompagnavano molto bene sia il riso in bianco, sia la pasta. 
Ma, lo vedrai, la ricetta è davvero… anni 70! 
Un po’ dolce, un po’ “pannosa”, un po’ quel… vorrei ma non posso che si trovava in tanti ristoranti medi che desideravano aspirare a qualcosa in più. Se non esageri con uvette e panna, però, penso possa essere ancora gradevole.
Te la ripropongo, poiché in internet non si trova proprio, tanto era famosa! Se la fai, sappimi dire. 
#cucinodite
#personalchef
#professionalpersonalchef
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#cantello
#ligurno
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua 
 #funghi #funghi🍄 #funghilovers #funghichampignon #ricette #ricettefacili #italianfood #ig_italy #ig_italia #ricetteitaliane
GRAZIE, PREALPINA! In primavera, è difficile non GRAZIE, PREALPINA!
In primavera, è difficile non parlare dell'asparago di Cantello. E anche il quotidiano La Prealpina (@la_prealpina) non si trattiene, dedicandogli una doppia pagina nel suo inserto Oltre, in edicola proprio oggi, 18 maggio, giovedì. 
Il bell'articolo, incentrato soprattutto sull'81° Sagra dell'Asparago, sgorga dalla penna di Nicola Antonello (@nanto_va) e, quando è lì lì per sfociare in altre pagine, s'arresta per parlare di me!
Grazie, grazie! Grazie a Nicola, che mi ha pescato nel Web, e grazie anche a La Prealpina. ❤❤❤❤❤
Sono davvero molto felice di essere associato all'asparago di Cantello, prodotto che amo moltissimo. La ricetta è stata tratta da un vecchio mio ricettario, che un tempo distribuivo gratuitamente, ma che credevo di aver eliminato... 
È proprio vero che su internet non muore mai nulla! 😅
#laprealpina #varesenews
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio 
#asparagi #asparagibianchi #asparagidicantello #asparagicantello #varesefood #ligurno
SENTO LA PRIMAVERA... Perché non posso andare ne SENTO LA PRIMAVERA...
Perché non posso andare nell'orto a razzolare, invece di starmene chiusa in ufficio davanti a un computer? La domanda, of course, viene da Piera. 
Io sono un animale meno da esterno. Mentre lei sarebbe sicuramente una specie di orsetto lavatore indiavolato tra siepi e piante di pomodoro, io sarei un chihuahua nervosetto dentro la propria cuccia casalinga. Possibilmente davanti a un caminetto (se inverno) o ventilatore (se estate). 
Ma oggi farò un'eccezione e, per consolare la povera Piera che vorrebbe lavorare soltanto nell'orto, ecco un primo piatto davvero pieno di primavera: gnocchi di patate viola, carciofi, asparagi bianchi di Cantello (eh, sì!), salsa di agretti e Raspadura Bella Lodi, che ormai mi ha conquistato!
Risultato? Buono, direi: ha fermato per un attimo l'orsetto lavatore indiavolato, tenendolo zitto e buono almeno per tutto il momento della cena d'ieri. Non male, no? 😂
@bellalodi_raspadura ❤️
#cucinodite
#personalchef
#professionalpersonalchef
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#cantello
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua #bellalodi 
#bellalodiraspadura
¡VIVA ESPAÑA! Brissago, Svizzera, sabato scorso ¡VIVA ESPAÑA!
Brissago, Svizzera, sabato scorso, 13 maggio 2023. 
A un passo o quasi da Locarno. A un passo, a un vero passo, dal Lago Maggiore, che dalla casa dei giovanissimi Rosalia e Robin (la facciata è un’unica vetrata squadernata sul paesaggio) si spalanca in una vista mozzafiato. 
“Voglio una cosa davvero particolare” mi dice Rosalia. “Voglio fare una cena tutta spagnola, senza compromessi. Il pacchetto completo, non solo paella e sangria. Voglio tapas, prosciutti, prodotti e vini originali, fritture, croquetas, pinchos, empanadas… insomma, voglio una cosa in grande. E soprattutto, mi scusi se glielo dico subito, non voglio la solita paella striminzita con due cozze e due gamberi, come la si trova in giro. È in grado di farlo?”.
“Penso di sì”, rispondo io. “Le dico subito che non costerà proprio uno scherzo, tutta questa roba”. 
“Il prezzo non è un problema…” E io sento subito di amare questa cliente! 
Eccomi quindi tirato dentro a organizzare la più grossa cena spagnola della mia vita. Rosalia ha le idee chiarissime e mi manda un lungo elenco di preparazioni. Io, naturalmente, avrei fatto altre cose al posto di altre, ma lei dichiara di avere le sue buone ragioni e il cliente vince sempre.
Si parte ed è già un’avventura fare una paella per tante persone su un fornellino di casa. Porto la mia paellera, che finalmente adopro. Lei mi propone la sua, immensa. “L’ho appena presa, ma mi sono accorta dopo che ricopre da sola tutti i fornelli…”. In effetti è immensa, sarà 80 cm di diametro! “Usiamola per metterci i panini e i pinchos”, dice Piera. E così sia. 
¡Viva España!, apppunto!
#paellalovers #pesce #fish #foodporn #foodphotography #foodstagram #varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #cucinaspagnola #paella #ricedish #seafood #spanishfood #spanishspecialities #culinary #cooking #cucinaspagnola #homecooking #spanishcooking
CHE PALLE ‘STO RISOTTO CON GLI ASPARAGI! “Fac CHE PALLE ‘STO RISOTTO CON GLI ASPARAGI!
“Facciamo che io sia una cliente, dai!” mi fa Piera. 
“OK”, dico io. 
“E facciamo che domani voglia invitare a cena mia mamma”. 
“Ah, ecco…”
“Ora, mia mamma è una tradizionalista e in questa stagione s’aspetterà il solito risotto sugli asparagi bianchi di Cantello… Però io dico che palle sempre ‘sto risotto con gli asparagi! Perché non tentiamo qualcosa di davvero rischioso? Ecco, se io fossi una tua cliente, che cosa mi proporresti?”.
Ti proporrei questo risotto davvero rischioso, almeno a leggerlo sulla carta: burro acido, pompelmo, Prosecco, asparagi bianchi di Cantello. E capesante. 
Funzionerebbe anche senza capesante, ma a me piacciono e quindi ce le metto, arroventate su una piastra di ferro. 
La cosa più complicata (si fa per dire) di questo risotto? Fare il burro acido. Ma tu metti 100 g di burro tagliato a cubotti in freezer e nel frattempo affetta un paio di scalogni, mettili in padella con il Prosecco, il succo di un pompelmo e l’aceto di riso. Fai sobbollire fino a ridurre a metà. Unisci il burro gelato un po’ alla volta e togli dal fuoco. Filtra e metti il burro acido in freezer. 
Ti servirà per il risotto, che fai come al solito. A metà cottura metti metà del burro acido e gli asparagi che avrai lessato in precedenza (puoi frullarne una parte, per rendere il riso più gustoso). Alla fine manteca con il rimanente burro e servi con spicchi di pompelmo al vivo e le capesante saltate in padella o su una piastra.
“Ma tua mamma non viene domani sera, vero?”
“Certo che viene davvero!”. 
Mai una gioia...
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
#risotto #risottolover #risottorecipe #primipiatticreativi #risottoitaliano #risotti #asparagi #asparagibianchi #asparagidicantello #asparagicantello #varesefood #ligurno
E FU SERA, E FU MATTINA (L’INCORONAZIONE, PARTE E FU SERA, E FU MATTINA
(L’INCORONAZIONE, PARTE SECONDA)
Ore 4 e 20 del mattino: finalmente riesco ad appoggiare la testa sul guanciale. 
Ore 7 del medesimo mattino: no, ti prego, non può già essere la sveglia! Dimmi che è un sogno, dimmi che è un sogno!
“Giorgio, sono le 7, àlzati, devi metterti a cucinare!” risponde Piera. 
Già, perché l’incoronazione non è finita! Stasera c’è la cena al tavolo, sempre all’aperto, sempre a Villa Wirnica, a Garlate.
E bisogna dire che Klara, 24 anni appena appena compiuti, vestita da principessa è davvero splendida. Così come sono splendidi tutti gli altri ospiti, tutti rigorosamente in costume (c’era anche uno schiavo in catene… forse per non far torto a nessuno!). 
Sul tavolo dell’aperitivo c’è ancora il vitello tonnato (di cui sono tutti, a quanto pare, ghiottissimi), un classicone per molti stranieri. Poi crostini e bruschette e frittelle di fiori di zucca. 
Il piatto che fa venire in mente di più il passato è però il timballo di tortellini, rigorosamente voluto dagli ospiti… 
Intanto cala la sera, le candele splendono, e dallo stereo risuonano le note sublimi di…. Born to Be Alive di Patrick Hernandez! Festa in costume sì, ma con qualche concessione… si vede che Beethoven si balla malissimo!
@wirnica 
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #ligurno #costumeparty #costume
#cena #villadepoca #timballoi #garlate #wirnica #timballoditortellini
IL BUFFET PRIMA DELL’INCORONAZIONE! No, Re Carl IL BUFFET PRIMA DELL’INCORONAZIONE!
No, Re Carlo non c’entra! C’entrano altre nobiltà, a dire il vero… 
Ma andiamo con ordine. 
Venerdì 5 maggio, Garlate, provincia di Lecco. Lo scenario è quello di Villa Gnecchi, alias Villa Wirnica, autentico monumento storico nel cuore del paesello: un paradiso nascosto al volgo da alte murate e antichi, impenetrabili portoni. Dentro, appunto, il paradiso terrestre in forma di giardino, parco e piscina.
Barbara, la proprietaria, mi chiama e mi spiega la situazione. “Ho 19 giovani ospiti che voglio due serate particolari. La prima è un buffet, la seconda - il giorno dopo - una cena che abbia un vago sapore settecentesco, poiché festeggeranno in costume il compleanno di Clara…”.
Beh, penso, sarà una cosa originale… 
“Vogliono a tutti i costi il vitello tonnato, sia per il buffet, sia per la cena. E il tiramisù” sottolinea Barbara. 
Ah, ecco! Forse non sarà un’occasione così originale… 😅
Ora, ti prendo da parte e ti confesso una cosa: questa è stata una delle serate più pesanti della mia vita, nonostante il menù addirittura elementare. Faticosissima. 
Finita tardissimo, verso le 2 di notte. E da Garlate a casa mia c’è più o meno un’ora e mezza d’auto. Poi scarica tutto, carica la lavastoviglie per lavare tutto prima di domani… Oh, ragazzi, forse non ho più l’età! 😂😂😂
@wirnica 
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #ligurno
#buffet #villadepoca #risotto #risottolover #orecchiette #orecchiettepasta #orecchiettepugliesi #garlate #wirnica
IN TRE SUL PODIO Te lo dico chiaro e tondo, così IN TRE SUL PODIO
Te lo dico chiaro e tondo, così non ci sono sotterfugi: se un prodotto mi piace, io ne parlo. Nessuno mi dà un centesimo, nessuno mi fa sconti sull'acquisto, ecc. ecc. però, se mi piace, ne parlo. 
Perché magari t'incuriosisco e lo provi anche tu. E, se ti piace, continui a comprarlo. Se non ti piace, morta lì. Amici come prima. 
Qui metto sul podio tre eccellenze. Una è quella degli asparagi di Cantello: facile parlarne, dato che a Cantello ci vivo da 25 anni. Come sono? Buonissimi.
La seconda è il riso Razza 77. L'ho provato una volta proprio perché uno come me ne ha parlato. Incuriosito, l'ho assaggiato e ora non lo lascio più. Quando devo fare un risotto importante, prendo quello e non sbaglio mai. PS: ne avevo provati parecchi, prima, anche molto celebrati. 
La terza è la Raspadura di Bella Lodi. Il Grana Lodigiano è un grana morbido e burroso: la raspadura, in pratica la "polpa" della forma raspata con un'apposita lama, nasce da forme giovani, quindi ancor più morbide e burrose. 
Ho messo insieme le tre eccellenze in un risotto, che magari non sarà il massimo dell'originalità, ma è buono da morire: un risotto con asparagi, salsa alla carbonara, guanciale e raspadura. 
Così, quando me lo mangio, sul podio mi ci sento pure io!
@bellalodi_raspadura @riso_razza77 
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #ligurno #BellaLodi
#asparagi
#asparagidicantello
#asparagibianchi 
 #risotto #risottolover #risottoagliasparagi #risottorecipe #primipiatticreativi #risottoitaliano #risotti #razza77 #razza77addicted #bellalodi 
#bellalodiraspadura
UNA PROVETTA OGGI, UNA DOMANI... "Come s'inventa u UNA PROVETTA OGGI, UNA DOMANI...
"Come s'inventa un condimento per la pasta?" mi chiede l'innocente Piera. 
Svuotando il frigo, dico io, molto meno innocente di lei! Tanti anni fa, io e un mio amico avevamo battezzato il classico svuotafrigo con la frase "mamma, salvami!". C'era la pasta alla mamma, salvami!, il risotto alla mamma, salvami! e persino la pizza alla mamma, salvami! So che tra noi circolano veri esperti dell'arte dello svuotafrigo (o della mamma, salvami!). 😂😂
"No, dai, sul serio!" insiste la sempre innocente Piera. 
OK, diamo un senso alla cosa. Non puoi fare lo svuotafrigo impunemente. Un po' di criterio lo devi avere. Mettiamo che tu abbia delle cime di rapa che stanno appassendo. Le cime di rapa hanno un tendenza amarognola. Allora conviene legarla a qualcosa di più dolce e profumato. Ho trovato dei porcini surgelati e mi piaceva l'idea di unirli per contrasto. Però volevo anche qualche che facesse da legante: e che cosa meglio di una burrata, dato che l'accoppiata cime di rape e burrata è un vero classico?
Ecco quindi gli strozzapreti (rigorosamente comprati già fatti) con cime di rapa, porcini e burrata. Per salvare una serata in corner, non è una brutta idea, dai! 
Puoi chiamarli anche strozzapreti alla mamma, salvami!, se vuoi. 😂😂
E tu, come lo vivi il tuo "mamma, salvami"?
#cucinodite
#personalchef
#professionalpersonalchef
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#cantello
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua
#instafood #food #yummy #foodporn #foodie #cooking #instamoment #instagramers #fashionfood #primipiatti
GRUPPO DI VEGETARIANI CON PESCE Comano, Svizzera. GRUPPO DI VEGETARIANI CON PESCE
Comano, Svizzera. Domenica 30 aprile, ora di pranzo. 
Anna, fin dal nostro primo incontro, ha avuto idee molto chiare. “Sono vegetariana da quando avevo 7 anni e voglio un pranzo vegetariano per tutti i 13 invitati. Ovviamente, non voglio sborsare un franco!”. 
Sono d’accordissimo! Anna ha 11 anni, oggi ha fatto la Prima Comunione e mi mostra con le manine gli anni vissuti senza più carne e pesce. 
“Il problema è che, se sceglie tutto lei, finiremo per mangiare solo pizzette e vol-au-vent al formaggio”, mi dice Alessandra, la madre, colei che invece ci metterà i franchi e (si spera) anche lo zampino nel menù finale. 
Però nessuno prende scorciatoie: si comincia chiedendo alla ragazzina quali sono i suoi ingredienti preferiti e poi, con questi in mente, si fruga tra le proposte. 
E alla fine ecco il menù vegetariano, con un’ancora di salvezza (il pesce) per chi non ha deciso di immolarsi alla salvezza del pianeta. 
E c’erano anche le pizzette e i vol-au-vent al formaggio, così Anna non ha dovuto rinunciare a nulla: a parte qualche povera spigola, nessun altro animale è stato maltrattato o ferito durante la realizzazione di questo pranzo!
#cucinodite
#personalchef
#professionalpersonalchef
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#cantello
#ligurno
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua #fingerfood #fingerfoods #fingerfoodideas #fingerfoodbuffet #ravioli #tortelli #tortelloni #pastaripiena #agnolotti #pastas #pasta #sogood #spigola #tortasalata #ricettevegetariane
INCONTRI AL VERTICE A Cantello è ormai stagione INCONTRI AL VERTICE
A Cantello è ormai stagione di asparagi! E quest’anno ho deciso di far incontrare due leggende in una foto sola: gli asparagi bianchi di Cantello, appunto, e la Raspadura di Bella Lodi.
Che cosa siano gli asparagi bianchi di Cantello lo sai, non credo ci sia bisogno di raccontarlo ancora una volta. E comunque ne parleremo per qualche tempo (almeno fino a giugno…). 
La Raspadura di Bella Lodi, invece, è una specialità artigianale del Lodigiano che non tutti conosco. Male, perché… è davvero un modo diverso per servire il Grana Lodigiano: sottilissime sfoglie ricavate con un metodo antico dalle forme di formaggio giovane e profumatissimo!
E sugli asparagi alla Bismarck, il piatto più amato dai cantellesi, la raspadura ci sta da dio, provare per credere: il Grana Lodigiano si fonde con il burro fuso, il tuorlo caldo dell’uovo, la dolcezza dell’asparago e diventa golosità allo stato puro!
Ogni tanto anch’io faccio pubblicità alle cose che mi piacciono! 
@bellalodi_raspadura ❤️
#cucinodite
#personalchef
#professionalpersonalchef
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#cantello
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua #bellalodi 
#bellalodiraspadura
#asparagibianchi 
#asparagibianchidicantello 
#asparagidicantello 
#asparagi
FREGOLA PER NOI Con quella faccia un po’ così, FREGOLA PER NOI
Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così… 
Magari citare Paolo Conte e Genova non ha molto senso, in questo momento. Però con quella faccia un po’ così (e, of course, con l’espressione un po’ così) mi accosto sempre alla cucina sarda, che per me resta un po’ un mistero. Un mistero che guardo incuriosito, tentando di comprenderlo. 
Sarà che in Sardegna ci ho mangiato poco, anzi quasi nulla. Per quanto ci sia stato, nella nostra bella isola, soprattutto in passato, è sempre successo che mi hanno messo davanti di tutto, fuorché qualcosa di caratteristico. Ricordo un pranzo, a Oristano, di cui vorrei non rammentarmi nulla! 
Prendi la fregola, per esempio. Mai mangiata in Sardegna. Per quanto mi riguarda, potrebbe venire dalla Cina. Una volta una cliente mi disse se potevamo fare a meno, per una volta, dell’onnipresente risotto. Facciamo la fregola, proposi io. E fregola con tanto pesce fu. 
Oggi la rispolvero, proprio per voler evitare il sempiterno risotto, che dalle mie parti (Varese, Lombardia) davvero è onnipresente. 
La faccio con carciofi, vongole e salicornia. 
Giudizio di Piera: “Buona, ma vorrei più vongole!”. Ok, appena prendo la tredicesima, provvedo subito! 🤣🤣🤣🤣
#cucinodite
#personalchef
#professionalpersonalchef
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varese
#personalchefvarese
#cantello
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua
#cucinaitaliana 
#fregola #fregolasarda #fregolasardapasta #fregolaconarselle #food #foodie #foodgasm #foodlover #instafood #instagood #gnam #yummyfood
ASPARAGI QUI, ASPARAGI LÀ… Ridendo e scherzand ASPARAGI QUI, ASPARAGI LÀ…
Ridendo e scherzando, anche quest’anno arrivano gli asparagi bianchi di Cantello. Ricordo quando, pochi anni dopo essermi sposato ed aver messo le tende in questo paesello del Varesotto (Lombardia), venni a sapere di questa eccellenza locale che, ahimè, non avevo mai visto. 
Dopo aver appreso dell’esistenza di questo leggendario asparago dalla nonna di mia moglie (Carolina, ci manchi ancora tantissimo!), mi recai dalla fruttivendola locale per chiedere informazioni. 
Ma fui accolto da una risata. Gli asparagi di Cantello, mi spiegò la signora, erano da tempo una leggenda metropolitana. Certo, magari qualche famiglia, nel proprio orticello, ancora ne coltivava per proprio uso e consumo. Ma trovarli, ahimè, diventava una questione da iniziati a un culto segreto. Non c’erano, dovevo farmene una ragione. E tanto meno li avrei potuti trovare tra le cassette di un ortofrutta. 
Ripiegai con la coda tra le gambe e, pian piano, me ne scordai. 
Però, anche senza di me, le cose avanzano, mutano, si trasformano. Oggi gli asparagi bianchi di Cantello sono tornati a essere una delle eccellenze italiane più rinomate. Merito di chi ha creduto in una rinascita, nonostante tutto. Rinascita che portò, il 15 febbraio 2016, al riconoscimento europeo di prodotto IGP (Indicazione geografica protetta). 
Tutta questa storia per dirti che, sa da qui in avanti vedrai un po’ di preparazioni con l’asparago, sai perché! Come questo piccolissimo antipasto: capasanta con lardo rosa e crema di asparagi bianchi, polvere di caffè, timo. 
#cucinodite
#personalchef
#professionalpersonalchef
#chefadomicilio
#personalcheflife
#varesesport
#personalchefvarese
#cantello
#chefadomiciliovarese
#cuocoadomicilio
#cuocoadomiciliovarese
#cucinareacasatua 
#asparagi #asparagibianchi #asparagidicantello #asparagicantello #varesefood  #antipasti #antipasticreativi #antipastidimare #capasanta
LA TORTA E SAN GIORGIO Di solito non posto mai di LA TORTA E SAN GIORGIO
Di solito non posto mai di domenica. Spero sempre che tu abbia qualcosa di meglio da fare che guardare i social. 
Oggi però faccio un'eccezione perché è il 23 aprile. E il 23 aprile è San Giorgio, ossia il mio onomastico. 
Devo confessare di non ricordarmene mai. Me lo ricorda invece Piera, che sa a memoria tutti gli onomastici di tutte le persone del mondo... Il mio se lo ricorda anche meglio per vari motivi. Il primo è che San Giorgio è il patrono di Ligurno, la frazione di Cantello in cui viviamo. Nella chiesa di San Giorgio a Ligurno ci siamo sposati ben 25 anni fa.
E ora farò dire da lei la ragione principale per cui si ricorda il mio onomastico: "Giorginsky, adesso fai la torta di San Giorgio?". Come negargliela. Anche perché la torta di San Giorgio altro non è che la classica torta paesana di questa zona della Lombardia. La torta più facile del mondo. 
Durante la pandemia feci persino un video, tanto per passare il tempo. Te lo ripropongo, sai mai che ti venga voglia di farla anche a te... Il link lo trovi, come sempre, nel mio link.bio al profilo.
#turtadalacc
#tortadellatte
#torta
#ricette
#ricettadelgiorno
#tortapaesana
#tortapaesanabrianzola
#tortapaesanadellabrianza
#cucinavegetariana
#lezionicucina
#lezionidicucina
#videocorso
#videocorsi
#ricetteveloci
#carpaccio
#cosacucino
#cucinodite
#ricette
#personalchefvarese
#scuolacucinavarese
#personalchef
#personalcheflife
#cucinaitaliana
#cucina
#chefadomicilio
#varese
#cantello
E C’È CHI LO CHIAMA MONDEGHILO… Devo averlo E C’È CHI LO CHIAMA MONDEGHILO…
Devo averlo già scritto, lo so. Ma facciamo insieme un ripasso: la mia cucina d’origine è quella fiorentina, appresa da mia nonna e soprattutto da mia madre. 
Quest’ultima mi ha anche impiantato qualche cromosoma che mi rende particolarmente attento alla cucina partenopea… 
Poi segue tutto il resto. E, in tutto il resto, c’è la cucina lombarda. Anzi, la cucina che tuttora gode di buona salute nel quadrilatero che ha per vertici Milano, Varese, Como e Lecco. La patria del risotto giallo e della busecca, della cassœula e della polenta, tanto per intenderci. 
E patria del mondeghilo. Anzi, dei mondeghili, perché al singolare non s'usa quasi mai. Chi è che ne mangia uno solo, appunto?
I mondeghili (a volte detti anche mondeghini) sono le polpette dei milanesi. Il nome deriva dallo spagnolo “albondiga”, “albondeguita”, che significano appunto polpetta, polpettina. Il mondeghilo, insomma, è una polpettina. 
E “polpett”, alllora, che cosa significa? Significa involtino di carne (o anche di verza, nel caso). Guarda un po’ a volte come vanno le cose… 
Alla cucina del quadrilatero lombardo mi ci sono accostato in tarda età, poiché prima c’erano solo le toscanizzazioni di mia madre, che adattava le ricette autoctone al proprio gusto e alle proprie conoscenze… Ma di questo (è una minaccia) parlerò un’altra volta. 
Ora resto alla mia polpettina. Esistono decine e decine di ricette di mondeghili. Una, molto nota e molto rustica, prevede un sacco d'aglio e un sacco di prezzemolo ed è quella che va per la maggiore, soprattutto dove abito io (Varesotto). 
Io, per l'occasione, ho scelto una ricetta antica, del Settecento, trovata in "La Cucina Milanese" di Marco Guarnaschelli Gotti (Franco Muzzio Editore (purtroppo ormai introvabile): un macinato di lesso avanzato (ma va benissimo anche l’arrost#mondeghilo
#mondeghilimilanesi
#mondeghili
#mondeghini
#polpetta
#polpette
#milanofood #milanofoodporn #milanogram 
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio
GLI SFIZI E I CAPRICCI Se ti capita di leggere i GLI SFIZI E I CAPRICCI
Se ti capita di leggere i miei menù, quando li pubblico, li noti subito: si chiamano sfizi e capricci, precedono l’antipasto e a volte ci sono, a volte no. 
Questa infima parte del menù, infatti, è a mio solo capriccio. Qui il cliente non c’entra. Se vogliamo, è una piccola sorpresa o, se vuoi, un amuse-bouche che precede qualsiasi cosa. Non soltanto il pasto, ma anche anticipa i gusti del cliente…
Una volta tanto, qualcosa è a mia completa discrezione. Può non esserci, se non ne vedo la ragione. Può esserci e qui dipende da come mi sveglio quel giorno. 
A volte li ripeto per un lungo periodo, altre volte nascono e muoiono quel giorno stesso. 
Uno sfizio per il cliente, un capriccio per il cuoco. 
Negli ultimi tempi mi divertono i fiori di zucca fritti in pastella. Rigorosamente farciti perché, come direbbe mia suocera, i fiori di zucca non sanno di nulla!
Questi hanno un ripieno particolare: acciughe sottolio, noci, lardo rosa, salsa di liquirizia. Una bomba! Vorrei prendermi il merito di questo abbinamento insolito, ma in realtà l’ho copiato da una ricetta di @cristinagalliti, nel suo blog Poverimabelliebuoni. 
Ma, se ci pensi, puoi farcirli con tutto ciò che ti viene in mente. E a te come piacciono?
#varese #cuocoadomiciliovarese #cuocoadomicilio #personalchef #chefadomiciliovarese #personalchefvarese #cantello #personalcheflife #cucinareacasatua #chefadomiciliovareseedintorni #professionalpersonalchef #cucinodite #chefadomicilio #frittelle #fioridizucca #ricettefacili #ricetteveloci #fioridizuccaripieni #fioridizuccainpastella #cristinagalliti
Load More Segui su Instagram
Vediamo un po’…
Commenti recenti
  • cucino di te su Padelle di ferro, condizionamento e pulizia
  • Grazia su Padelle di ferro, condizionamento e pulizia
  • cucino di te su Pentola a pressione: usarla senza rischi
  • Michela su Pentola a pressione: usarla senza rischi
  • cucino di te su Ma quanto costa un personal chef a domicilio?

Cucino di te
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI
Menu principale
Go to Top

CHE TIPO DI  BUONGUSTAIO SEI?

Corri al mio divertentissimo test!
Avventuroso o pantofolaio? Cocco di mamma o pirata?
Iscriviti alla mia newsletter e lo scoprirai!
VAI AL TEST!
close-link
Powered by Convert Plus