Skip to content
piazza Alessandro Manzoni, 1 - Cantello (VA)info@cucinodite.it328 3641070h 24
Instagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowPinterest page opens in new windowTumblr page opens in new windowTwitter page opens in new windowFacebook page opens in new windowRss page opens in new window
Cucino di te
Giorgio Giorgetti, lo chef a domicilio che ti racconta in un menù solo tuo
Cucino di teCucino di te
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI

È ora di sentirci!

Chiedere non costa niente

You are here:
  1. Home
  2. 2021
  3. Gennaio

Covid e chef a domicilio: giorgio giorgetti di cucino di te lavora con guanti e mascherina per la sicurezza del cliente

Covid e chef a domicilio: lavorare è vietato

Minima MoraliaDi cucino di te20 Gennaio 2021Lascia un commento

Chef a domicilio e Covid-19: Durante l’emergenza sanitaria, la legge impedisce agli chef a domicilio di lavorare. In gioco c’è la vostra salute, che mi preme prima di ogni altra cosa. Per questo motivo, nonostante mi richieda molti sacrifici, io rispetto la legge e non verrò a casa tua.

Giorgio Giorgetti - chef a domicilio di Cucino di Te - Varese, Lombardia: che cosa fa un personal chef.

Perché diventare chef a domicilio dopo la pandemia

UtensiliDi cucino di te18 Gennaio 2021Lascia un commento

Perché diventare uno chef a domicilio dopo l’emergenza Covid-19? Perché il mercato è cambiato e sono sorte nuove opportunità: le persone desiderano più sicurezza, soprattutto psicologica. E la trovano nella loro casa!

jobsora - Tendenze nel mercato del lavoro europeo 2020-2021

Tendenze nel mercato del lavoro europeo 2020-2021

Minima MoraliaDi cucino di te7 Gennaio 2021Lascia un commento

Ecco le tendenze nel mercato del lavoro europeo 2020-2021 secondo Jobsora. Per le nuove professioni si apre un nuovo scenario di opportunità.

budella alla sestese fotografate da Giorgio Giorgetti - Cucino di te

Budella di maiale alla sestese – la ricetta originale

Secondi piattiDi cucino di te4 Gennaio 2021Lascia un commento

Una ricetta rara, antica, con una materia prima che ormai è quasi introvabile. Un pezzo di storia della nostra cucina povera, in questo caso toscana. Budella di maiale cotte come una minestra in brodo, con spezie e un po’ di odori… Se riesci a trovarle, provale nonostante l’aspetto non proprio rassicurante: ti conquisteranno!

Cucino di te
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes
  • HOME
  • COME FUNZIONA
  • L’ALTA MODA
  • IL BISTROT
  • LA STAMPA
  • BLOG
  • RICETTE
  • CONTATTI
Menu principale
Go to Top

CHE TIPO DI  BUONGUSTAIO SEI?

Corri al mio divertentissimo test!
Avventuroso o pantofolaio? Cocco di mamma o pirata?
Iscriviti alla mia newsletter e lo scoprirai!
VAI AL TEST!
close-link
Powered by Convert Plus