Da piccole cose, grandi pensieri o quasi. Come ciò che succede (o non succede) possa influenzare anche la cucina e il mondo dell’alimentazione.
Chef a domicilio e Covid-19: Durante l’emergenza sanitaria, la legge impedisce agli chef a domicilio di lavorare. In gioco c’è la vostra salute, che mi preme prima di ogni altra cosa. Per questo motivo, nonostante mi richieda molti sacrifici, io rispetto la legge e non verrò a casa tua.
Ecco le tendenze nel mercato del lavoro europeo 2020-2021 secondo Jobsora. Per le nuove professioni si apre un nuovo scenario di opportunità.
Il costo di uno chef a domicilio è a volte un piccolo lusso, non ci piove. Ma è anche un’esperienza unica e modellata esclusivamente su di te e per te. Nessun’altra soluzione, nel campo della ristorazione, può offrirti qualcosa di simile. Lascia che te lo spieghi: sono sicuro che ti sarà tutto più chiaro!
ti rivelo una cosa su di me: io non ho alcun menù fisso. Non sono un ristorante, che ti obbliga a scegliere fra una lista di piatti immutabile. Non sono neppure uno fra i tantissimi cuochi a domicilio che ti propongono due o tre menù. Io sono davvero il tuo chef personale, a cui puoi chiedere quello che vuoi. O scoprire con me ciò che desideri. Lascia che ti sveli come: ti assicuro che ti piacerà!
Vuoi sapere chi è stato, l’anno scorso, il mio PEGGIOR CLIENTE? Leggi questo post fino in fondo e lo scoprirai. Perché non è vero che clienti si nasce. Clienti si diventa. Come? Volendo avere sempre ragione, perché i soldi costano e devi farli valere fino in fondo. E ti spiego come.
E adesso sono anche il personal chef su HOME!, la rinata rivista di architettura e di vita quotidiana. Cose di Casa, Ci piace cucinare e ora anche HOME! Un tris d’assi che mi rende davvero orgoglioso. A quando il poker? 🙂
Con un milione di copie distribuite ogni mese, Ci Piace Cucinare è il settimanale di cucina e ricette più diffuso sul territorio nazionale… e indovinate chi è il loro personal chef/giornalista ufficiale?