“Era il tempo delle more, corre il fiume al suo destino…”
– Mino Reitano
Mi rendo conto che dovrei stare più attento al mondo. Soprattutto perché esistono occasioni, che potrebbero interessarti. Hai presente, per esempio, quella vecchissima canzone di Mino Reitano, Era il tempo delle more? Beh, è probabile che se la siano ricordata a D-La Repubblica (il giornale), dato che hanno deciso di farci un concorso cucinario dedicato proprio a questo frutto di bosco, legato alla manifestazione “Green Food – I Maestri del paesaggio”.
Purtroppo, i giorni per partecipare sono pochi (ma l’ho saputo or ora, giuro): se però hai in un cassetto la ricetta giusta, è fatta.
Per il regolamento integrale ti rimando al link che vi posto subito sotto, per le due parole posso dire che la ricetta deve contenere delle more, appunto, e NON PUO’ essere un dessert (troppo facile, se no!).
Le more in un piatto che non sia un dessert? Bella sfida!
Il tempo restante, appunto, è piuttosto poco: devi presentare la tua ricetta entro e non oltre il 28 giugno, in pratica fra cinque giorni.
Se anche nel tuo orto, come nel mio (vedi foto), i frutti di bosco sono in ritardo, sei un po’ fregato (ma si possono anche comprare al mercato o dal fruttivendolo, consolati). Se riesci a partecipare e a vincere, avrai la soddisfazione di vedere la tua ricetta eseguita in tutti i ristoranti partner della manifestazione. Che non è una brutta cosa. In bocca al lupo!