
Ecco qua le mie ricette. Non tutte tutte proprio mie, s’intende… Anche perché inventarsi qualcosa di nuovo, in cucina, non è facile. Cuochi dell’universo mondo, però, non temete: ogni volta che vi ruberò qualche preparazione che mi ha affascinato, vi citerò nel modo migliore possibile. Così saremo tutti contenti! Che cosa puoi trovare qui dentro? Di tutto. Soprattutto (spero) un’ispirazione per i tuoi piatti, le tue cene, le tue esperienze. Anche se poi, alla fine, quelli che vincono sempre sono i ricordi. E non solo di cibo… Mi piacciono i sapori insoliti, ma c’è ampio spazio alla semplicità, che adoro. E agli esperimenti, quando mi riescono. Buon appetito, dunque.
• Un metodo veloce da imparare, per risolvere in fretta e bene ogni abbinamento.
• Una lista di vini rossi e rosati che ti faranno fare sempre bella figura, soprattutto al ristorante.
• Centinaia di esempi pratici, pronti da sperimentare.
Prendi il calice per il gambo, guardalo alla luce, senti l’aroma, assaporalo… Sei stanco di libri e corsi che cominciano sempre allo stesso modo? Se sì, questo è il libro per te. Soprattutto se di vino non sai nulla di nulla. Ti rivelo un metodo facile e immediato per capire qual è il vino migliore con il cibo che ami di più. Lo potrai imparare un passo alla volta, senza fatica.
Ma non è finita qui.
Nel libro troverai anche centinaia di esempi pratici, dagli antipasti ai primi, dai secondi ai dessert, che ti aiuteranno a non sbagliare mai e a far bella figura anche al ristorante.
Ma non è finita qui.
Nel libro troverai anche una lista di rossi e rosati “salvavita”. Che cosa sono? Sono quei vini che puoi bere a tutto pasto, una scelta sicura anche quando non sai che pesci pigliare!
Mica male, no?
TUTTE LE MIE RICETTE
Parmigiana di melanzane: ricetta e consigli
La parmigiana di melanzane non è buona: è buonissima! Si contendono la ricetta originale la Sicilia, l’Emilia Romagna e la Campania, ma devo dire che non m’interessa nulla! A me basta mangiarla e, una volta tanto, faccio un’eccezione. Senza troppi giri di parole ti metto la ricetta che più classica non si può, quella con le melanzane fritte! A buon intenditor…
DettagliPomodorini confit
I pomodorini confit sono una delle preparazioni base della cucina che devi assolutamente realizzare, per almeno due motivi. Primo: sono buoni. Secondo: ti aiutano a dare sapore a ogni piatto in cui si sente il bisogno di profumi e sapori mediterranei, senza annacquare la pietanza. Ottimi anche come semplice antipasto.
DettagliSpaghetti alla carbonara di gamberi e caffè
La classica carbonara? Assolutamente no! Ispirata da Andrea Mainardi, ecco la versione un po’ folle, ma gustosa, con chicchi di caffè e succo di mandarino fresco. Da provare in una cena romantica ma spiritosa, dove gli sguardi innamorati si mescolano alle risate d’amicizia.
DettagliSemifreddo alla vaniglia con salsa alla liquirizia
La morbidezza della crema e della vaniglia Bourbon si sposa con l’intensità della liquirizia calabrese in un semifreddo davvero godurioso, eccezionale per chiudere in bellezza una cena. Se vuoi prendere per la gola, è il dessert che fa per te: e la preparazione non è neppure troppo difficile.
DettagliBudella di maiale alla sestese – la ricetta originale
Una ricetta rara, antica, con una materia prima che ormai è quasi introvabile. Un pezzo di storia della nostra cucina povera, in questo caso toscana. Budella di maiale cotte come una minestra in brodo, con spezie e un po’ di odori… Se riesci a trovarle, provale nonostante l’aspetto non proprio rassicurante: ti conquisteranno!
DettagliBiscotti di Natale americani al cacao gluten free
Natale è ormai alle porte. E per cercare una ricetta di biscotti che mi eccitino davvero le papille, faccio un salto negli States per traghettare una delle loro ricette più tradizionali, questi biscotti al cacao che si sciolgono in bocca, tanto sono soffici e goduriosi. Provali, sono facili da fare e persino gluten free!
Dettagli