Un pusigno non è peccato
Dall’asciolvere allo spuntino di mezzanotte, tutto quello che avresti voluto conoscere sul nome dei pasti della giornata, e non hai mai osato chiedere a nessuno, neppure a tua mamma!
DettagliDall’asciolvere allo spuntino di mezzanotte, tutto quello che avresti voluto conoscere sul nome dei pasti della giornata, e non hai mai osato chiedere a nessuno, neppure a tua mamma!
DettagliL’asparago bianco di Cantello, Varese, Lombardia. Una denominazione comunale diventata con gli anni sempre più apprezzata e rinomata, anche all’estero. Dà lavoro e protegge il territorio, ma c’è chi pensa che resuscitare un asparago dimenticato non sia poi stata questa Grande Opera.
DettagliChe cosa troverai in Enofilia, la categoria riservata al vino? Storie, trucchi, malìe e desideri. Racconti di vini come se fossero terre lontane, non consigli per gli acquisti o etichette in primo piano, mi dispiace. Il web è pieno di esperti molto più bravi di me a parlarti delle bottiglie del mese. Io narro favole e svelo segreti per curiosi e principianti assoluti. Se non sai nulla di vino e magari neppure lo ami, è il posto per te.
DettagliGli alberi sono peggio dei cristiani! Li guardi, li guardi, ma non è che li capisci poi tanto. Bisogna aspettare che si rivelino. Ci vuole pazienza. Come il mio vero pero butirro, comprato alla fiera di Guastalla e genitore di tante pere dure come il marmo… Veri culi di pietra!
DettagliIl 10 aprile 2015 chiuse lo storico Club delle Fattorie, primo negozio di vendita per corrispondenza di prodotti alimentari d’eccellenza. Una lotta durata 40 anni contro la massificazione del gusto e la libertà delle imprese. Non ne parla nessuno. A parte il sottoscritto, che da ragazzino fu abbagliato sulla via di Damasco da quelle idee rivoluzionarie.
DettagliFuori dalle frasi a effetto delle pagine dedicate al marketing, provo a dirti due parole su che cosa intendo per personal chef (o cuoco a domicilio che dir si voglia) e come vedo la vita. La mia, certo, ma soprattutto la tua: una ricetta tutta da decifrare e interpretare sulla tua tavola.
DettagliL’olio della Fattoria di Morello è l’olio con cui sono cresciuto. Ci sono nato, io, dentro quest’olio. Mi ci hanno svezzato prima il cervello, l’istinto e il cuore, e poi tutto il resto ad libitum, come veniva veniva. Oggi è (quasi) l’unico olio extravergine d’oliva che uso. Non perché sia il migliore, non perché gli altri non siano buoni. No. Uso l’olio di Morello perché è dentro di me e ci capiamo.
DettagliWhatsApp us